BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

misura di distanze e superfici in Google Map

11 Giugno 2016 Curiosando curiosando, internet

Ieri, alla mia esclamazione “E misuralo con G Map!”, ne ho visto un altro cadere dal pero. A beneficio di coloro che ancora non lo dovessero sapere (può essere utile in varie circostanze), Google Map offre un comodo strumento per misurare distanze e superfici.

Su una mappa aperta (nell’immagine il coronamento della diga di Sottocastello) basta cliccare il pulsante destro e scegliere “Misura distanza” (se create un’area, nel momento in cui la chiudete cliccando sul punto di partenza otterrete anche la misura della superficie racchiusa).

misura di distanze e asuperfici in Google Map

Cortina 2021: la Regina conquestua i mondiali

10 Giugno 2016 Cadore - Dolomiti cadoriadi, cortinando, sviluppo-montagna

Leggo di trionfi spumeggianti. Leggo di spaccate. Leggo di conquiste. Ma siamo giunti alla fine della conquestua.

Almeno la spaccata è locale. L’hanno smacchiato (orrendamente) dagli sponsor, ma è Kristian. Adesso non ci resta che prendere la Carta di Cortina e… (sarà un mondiale green!! Sì, green, green, tortellin…).

spaccato

(Zaia ha detto che a Cortina c’è già tanto ma “Quello che manca si farà, si farà alla veneta, con serietà, laboriosità, …“. Be’, con i cadaveri ancora caldi di Bpvi e Veneto Banca, un oceano di merda, a sentire di cose fatte “alla veneta” ti si rizzano i peli del culo come un pettine)

 

MA CHE STIA ‘PERDENDO LA TESTA’ ?

10 Giugno 2016 Attualità giuseppe-zanella, la-parola-ai-lozzesi

di Giuseppe Zanella

Dunque il grande statista, il dittatorello di Rignano, dopo i ballottaggi previsti per il prossimo 19 Giugno, promette sfracelli durante la successiva riunione della direzione del PD; è giunto al punto di dire, testualmente e minacciosamente, che “userà il lanciafiamme”. Mai si era sentito una espressione del genere sulla bocca del segretario del primo (?) partito italiano nonché Presidente del Consiglio. Sono frasi che lasciano allibiti e non meritano la dignità di una qualsiasi commento. Dico solo che frasi simili, storicamente, si erano sentite solo sulla bocca di un ex caporale austriaco assurto alla funzione di cancelliere germanico con metodi gangsteristici.

Mi limito a riportare qui di seguito il pensiero di tale Ettore Cimadomo, della Università Aldo Moro di Bari, letto quest’oggi sulla rassegna stampa, pensiero che bene evidenzia le ‘qualità’ (si fa per dire!) del nostro attuale giovin signore (si fa sempre per dire!) assiso inopinatamente ed impropriamente ai fasti di Palazzo Chigi. Ecco come il suddetto Cimadomo ha sintetizzato il suo inappellabile giudizio:

“Quando si utilizzano certe espressioni verbali ci si conferma come inadeguati a qualsiasi incarico privato o pubblico. Quando è un PdC a farlo, sarebbe opportuno allontanarlo dal potere quanto prima. Chi in quella posizione si abbassa a tali espressioni dimostra di non capire che nel ruolo ricoperto la forma è sostanza e la sostanza è che queste parole sono delle minacce incompatibili con il procedere democratico”.

Sono parole pacate ma ferme e pienamente condivisibili che danno adito, naturalmente, a questa considerazione: “Ma come abbiamo fatto a cadere così in basso affidando il nostro destino di nazione civile a costui?”. Davvero, al peggio non c’è mai fine ed a questo punto una domanda sorge spontanea: dall’uomo di Arcore siamo passati a quello di Rignano, fra un po’ passeremo forse al genovese ‘zazzerato’ (attraverso il fuori-corso napoletano) e poi ancora, magari, al ‘lepenista’ lombardo?! …Poveri noi!!, quale destino infausto ci starà mai riservando il futuro?

 

fusioni cadorinoidi: calaltini e perarolesi, che villici coglioni! (credere obbedire fondere)

9 Giugno 2016 Politica nostrana cadoriadi, fusioni

Vi ricordate i super-consiglieri dei comuni di Pieve, Calalzo e Perarolo (con la tutina da superman) che, noncuranti della neve-kryptonite caduta in quantità giamaicane (dai 3 ai 5 centimetri), superando inenarrabili peripezie, si riunirono in forma congiunta nello storico incontro nel quale posero il sigillo di una futura e prospera fusione dei rispettivi minicipi (mini sic!) ?

Si sono liquesi.

Forse, più propriamente, se stanno a nterrogà (tipo me fondo, nun me fondo, me fondo, nun me fondo…). Del resto Domegge – pardon, i domeggesi – s’erano messi di traverso (anche se, l’abbiamo detto, riguardo alla qualità dell’informazione è stato un referendum alla cazzo di cane) e questo è un dato di fatto che i borgoamastri di Calalzo e Perarolo si sono ritrovati tra i piedi.

Fatto si è che da quell’adunanza fusionoide sono già passati sette mesi senza che, al riguardo, nessun gallo si sia fatto sentire. Ci pensa ora la sindaca di Pieve, fusionista nunc et semper, che recalcitra, sostenendo che i suoi colleghi siano ancora favorevoli alla fusione ma, al contempo, stiano

facendo i conti con la resistenza delle rispettive cittadinanze, contrarie al Comune unico perché ritenuto economicamente vantaggioso solo per Pieve. Il che, naturalmente, non corrisponde assolutamente alla verità. […].

Non so se le resistenze delle cittadinanze di Calalzo e Perarolo siano veritiere, né, se lo fossero, se siano dovute al ritenere la fusione vantaggiosa solo per Pieve. Ma se così fosse, sono profondamente convinto che il perdurare nei calaltini e perarolesi di questa convinzione, ora che la sindaca ha chiarito che essa “non corrisponde assolutamente alla verità“, li configurerebbe come villici coglioni.

Credere obbedire fondere.

 

 

Cortina 2021: il Corriere del Veneto twitta sfiga

9 Giugno 2016 Cadore - Dolomiti cadoriadi, cortinando, sviluppo-montagna

E’ vero che nel bordello c’è una sola prostituta da scegliere. Ma se è brutta e sfatta, si può anche… rinunciare eh. Già viviamo in ansia perché hanno fatto parlare Kristian (e sono bastati 30 secondi): sugli sci era un portento, ma quando parla viene naturale girarsi dall’altra parte (chitteconosce!). E ‘sti qua del Corriere del Veneto non sanno fare niente di meglio di twittare foto e slogan della candidatura (persa) del 2015?

(quella del 2015 fu la seconda candidatura, vinta da Vail-USA; prima venne quella del 2013 vinta da Schladming-Austria, e dopo vennero quelle del 2017 vinta da St. Moritz-Svizzera e del 2019 vinta da Are-Svezia)

Cortina 2021: Cancun2016 con il claim della candidatura Cortina 2015

musealità sferiche

8 Giugno 2016 Cultura, Curiosando, Museo della Latteria attività-culturali, curiosando, dolomitando, iniziative-turistiche, museo-latteria, turismo-cadorino

Come già detto in altro articolo, ci sono anche soluzioni più… professionali. Così il museo si può anche “vivere” in anteprima, in attesa di tuffarsi in loco nelle meraviglie proposte. Anche senza arrivare ad utilizzare la tecnologia Street View per girare per le stanze, che in ambienti piccoli è spesso deleteria, limitandosi quindi alla fotografia sferica statica, il risultato descrittivo non è malaccio.

(sta un pochino a caricare tutto l’ambaradan; in ogni caso, la visione a pieno schermo è molto più ariosa)

 

«‹ 120 121 122 123 124 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes