Parco della Memoria di Pian dei Buoi: 10 anni di volontariato impegno passione (4#5, versione lightbox)
Della serie “Parco della Memoria di Pian dei Buoi: 10 anni di volontariato, impegno, passione” esistono 5 gallery in formato “full-height Slider” (qui il post con i link). A quella serie ne ho affiancato altre cinque – con le stesse immagini – però in formato “standard+lightbox” in modo da individuare e visualizzare la singola immagine molto più facilmente. Queste ultime sono raggiungibili ai seguenti links: 1#5 – 2#5 – 3#5 – 4#5 – 5#5.
- E alte lingue di fuoco si levarono dalla stanca terra…
- Trattorando…
- Carico… a lato strada.
- Il M. Ciarìdo con tutte le ancelle (torri Artù, Pian dei Buoi, San Lorenzo) ; in basso a d. il rifugio Ciareido.
- Da Col Vidal verso la Val Ciampeviei e il M. Ciarìdo.
- Di tanto in tanto ci si volta per riscaldarsi la schiena
- Il segreto è riuscire a “nfogalo”; poi “va da solo”.
- Pronte sulla pista di decollo (se nevica troppo)
- Dalio, il mastro fuochista.
- Da Col Vidal: Val Cianpeviei, il pascolo di Polget e il gruppo del Ciarìdo in una giornata autunnale.
- Teleferica di Pian de Formai con sullo sfondo le Tre Cime
- Lato sud della teleferica di Pian de Formai con le due aperture per le funi.
- AI Servizi forestali le ceppaie piacciono “ragade”.
- Ordine e disciplina aumentano la capacità di carico.
- Dal Ciadin dei Laris verso la strada di Col Vidal
- Così può bastare.
- Capita che quando meno te lo aspetti…
- … ti facciano l’occhiolino. E allora, l’unica cosa che puoi fare è fermarti…
- e goderti lo spettacolo!
- Ci si fa strada con la lama…
- Traino dalla piazzoletta delle Bronzere al piazzale del Forte Basso
- Carichi, si torna in paese lasciandoci alle spalle il Forte Basso.
- Murature del lato est del Forte Basso.
- Il rossore della “bronzera” con il profilo delle Tre Cime di Lavaredo sullo sfondo.
- Che impeto!
- La ramaglia secca di larice è come la benzina…
- Si carica all’ombra delle fresche frasche.
- Capita che si “arrostiscano” anche rami appena tagliati che rallentano la combustione producendo un fumo denso e “vaporoso”.
- Posa dei paletti (piantane) segna-postazione presso il piazzale del Forte Alto con lo sfondo delle Tre Cime.
- Altro momento di posa degli 84 paletti segna-postazione del Parco
Commenti recenti