Parco della Memoria di Pian dei Buoi: 10 anni di volontariato impegno passione (5#5, versione lightbox)
Della serie “Parco della Memoria di Pian dei Buoi: 10 anni di volontariato, impegno, passione” esistono 5 gallery in formato “full-height Slider” (qui il post con i link). A quella serie ne ho affiancato altre cinque – con le stesse immagini – però in formato “standard+lightbox” in modo da individuare e visualizzare la singola immagine molto più facilmente. Queste ultime sono raggiungibili ai seguenti links: 1#5 – 2#5 – 3#5 – 4#5 – 5#5.
- Trasporto cemento e materiali per la posa sul Col Cervera (in verità… Col de le Pite) delle piantane segna-postazioni.
- In discesa sulla strada militare dell’ex ricovero Cervera.
- Inizio d’autunno a Col Vidal: oltre Col Burgion i Cadini di Misurina, le Tre Cime di Lavaredo, la Croda dei Toni e il Popera.
- Il cono visuale creato verso il pascolo di Polget e il m. Ciarìdo dal piazzale del Forte Basso.
- Quado il gioco si fa duro…
- Carico con pinza al Curvon dele Bore.
- Allestimento tronchi con deramatura.
- La Busa dei Stoi; quella che si vede in alto è la “Trincea aerea” delle Pionbade.
- Un particolare di uno “stol” alla Busa dei Stoi.
- Gioco di luce creato dal fumo al sorgere del sole al Forte Basso di Col Vidal.
- Alloggi al primo piano della caserma Forte Basso; sullo sfondo a sin. svettano le due punte del M. Ciarìdo (SO e NE) mentre al centro occhieggia lontano il Cristallo.
- Ancora posa di piantane…
- … si scava con la barra di ferro.
- Il piccolo cantiere con cemento, ghiaia e betoniera necessari a preparare la malta per fissare le piantane a terra. Sullo sfondo il M. Ciarìdo
- Catasta di legna lungo il vialetto della “Trincea aerea” delle Piombade; sullo sfondo la Croda da Campo.
- Tondame di legno al sole.
- Da una postazione delle difese complementari dei Forti di Col Vidal verso Val Ciampeviei, il pascolo di Pian dei Buoi e il gruppo del M. Ciarìdo.
- Le mura perimetrali del piano terra del Forte Basso lato sud.
- Pulizia con il rastrello a ridosso del Col dei Laris.
- Fuocherello senza pretese.
- Se sopraggiunge la pioggia… amen.
- La cosa migliore, se si può, è tagliare poche piante e allestirle altrimenti si crea un “ginepraio”.
- Abbattimento di alberi per dare visibilità ad una vecchia strada militare.
- Abbattimento a domino…
- E avanti con la deramatura…
- … cui segue il depezzamento.
- Quando il trattore non c’arriva non resta che la carriola…
- Il Col dei Laris verso il tramonto.
- Sorprese: anelli di crescita a forma di cuore.
- Insomma. noi ci abbiamo messo il cuore.
Commenti recenti