BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

come orientarsi fra gli articoli del BLOZ

12 Dicembre 2009 Senza categoria navigazione

immagine di una bussola
Ogni tanto ci vuole anche una comunicazione di servizio. In realtà, quella dell’orientamento fra gli articoli del BLOZ,  è un’esigenza espressa da più di qualche lettore. Ecco allora due semplici considerazioni.

E’ chiaro a tutti che gli articoli, una volta creati, vengono catalogati in categorie che, qui sul BLOZ, ho chiamato semplicemente “Argomenti” (i vari argomenti sono comodamente accessibili qui a destra dalla barra laterale). Tutto ciò permette di avere già una buona selezione di articoli fra le tematiche affrontate.

Tuttavia, lo strumento in assoluto migliore per navigare fra gli articoli del BLOZ  è la pagina “Mappa del sito“. Qui troverete l’elenco dettagliato dei vari articoli, raccolti sempre per argomento.

Una pagina tipo “Mappa del sito”, che aiuta il lettore a orientarsi fra gli articoli, dovrebbe essere una buona abitudine proposta da tutti i siti che si rispettino. Sul BLOZ c’è. Il collegamento alla pagina “Mappa del sito” è il primo link del raggruppamento chiamato “Pagine“, posto sempre nella barra laterale qui a destra.

Un altro strumento per cercare all’interno del BLOZ, molto potente ma spesso trascurato, è il primo ad essere proposto nella barra laterale (composto da una casella di testo e dall’icona della lente di ingrandimento).  Se cercate qualcosa di specifico, per esempio la parola “fontana” piuttosto che “Tamarì” oppure “fieno“, questo è lo strumento più adatto. Vi restituirà tutti gli articoli in cui compare la parola cercata.

Foto: Flickr (psd)

Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO i miei primi 100 articoli sul BLOZ

Related Posts

Senza categoria/

cercare nel BLOZ con Google

Il BLOZ è diventato piuttosto vasto ed il motore di ricerca interno mostra (non sempre eh) i suoi limiti. Tale motore è individuato dal primo elemento grafico della barra laterale posta sulla destra (la casella per l’inserimento del testo con la lente d’ingrandimento affiancata). In alternativa è ora possibile sfruttare la nota funzione di ricerca […]

Senza categoria/

anonimato e pubblicazione dei commenti: un chiarimento

Un blog può essere immaginato come un bar con tanti tavoli; ogni tavolo rappresenta un articolo-argomento proposto, chi siede attorno a quei tavoli fa le funzioni dei commentatori del blog. In queste condizioni può verificarsi che un commentatore non sia d’accordo con chi ha scritto l’articolo o con un secondo commentatore dello stesso, così come […]

Senza categoria/

per commentare sul BLOZ non è più necessaria l’email

Giù la maschera, su la maschera. Commenti anonimi o commenti con la propria identità? La fortuna dei blog e del web “partecipato” attraverso i commenti (si pensi ai forum per esempio), si basa in buona parte sulla possibilità di partecipare alla discussione in forma anonima. Ho ricevuto parecchie email, la maggior parte a sostegno di […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes