BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Settimana della Cultura: a Lozzo di Cadore un seminario sulla gestione della differenziata

18 Aprile 2010 Cultura maglia-nera, raccolta-differenziata

Già un anno fa, sul blog del Ladino cadorino, mi lamentavo che il Cadore non riesce proprio a capire che ogni evento può e deve essere usato per fare “promozione turistica“.

E’ il caso della cosiddetta “Settimana della cultura”, evento ministerial-statalista giunto alla XII edizione (dal 16 al 24 aprile), che può tornare utile per rimettere in moto la macchina del turismo (dopo la parentesi invernale).

Se avete voglia, fatevi un giro sui siti istituzionali dei comuni, della provincia, dei consorzi e verificate come la cosa sia sentita. Niente. Quando va bene un accenno.

Lozzo di Cadore però, sulla spinta della quanto mai effervescente assessora alla cultura, quest’anno ha la fortuna di poter disporre di un evento eccezionale.

NO, non mi riferisco alla inaugurazione del nuovo allestimento del museo della latteria (che viene invece spacciato come inaugurazione del museo), che altro non sarà che un momento per mangiarsi due tartine e leccarsi le dita (le tartine, lo so per certo, saranno guarnite con formaggio della Val Maira).

NO, non mi riferisco al concertino barocchino ordinato un tanto al chilo, e neanche al “solito” giro della Roggia dei Mulini.

L’evento clou della settimana della cultura sarà, per il nostro paese, l’organizzazione del seminario su “Come conquistare la maglia nera nella gestione della differenziata: strategie a confronto. Il caso di Lozzo di Cadore“.  I pochi posti letto a disposizione sono già stati prenotati, ma per gli arrivi previsti è stato organizzato un efficace sistema di dirottamento verso le aree contermini.

A quanto si legge nella locandina stampata dal comune, interverranno “amministratori, esperti e alcuni cittadini che da tempo separano l’umido dai rimanenti rifiuti e lo usano per produrre composter“. Al sindaco spetterà l’arduo compito di spiegare, nel dettaglio, le varie fasi che hanno permesso a Lozzo di Cadore il raggiungimento di un così nobile e prestigioso risultato.

E’ data quasi per certa la partecipazione del governatore del cantone degli Uri, che ha espresso l’ardente desiderio di esportare in Svizzera questo modello di “buona pratica” nella gestione dei rifiuti.

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici comunali. Prenotazione obbligatoria.

i sette nani ed il parco di Loreto a Lozzo di Cadore Se la gente di Lozzo non va a consiglio, portiamo il consiglio alla gente di Lozzo

Related Posts

Botanico Palazzo/

i consiglieri di Lozzo Fifa tirano le pietre al loro sindaco (e a qualcuno fra loro) – Lozzo Fifa & Fuffa /5

Sembra, dicevo, che per i consiglieri-cavalieri di Lozzo Fifa la raccolta differenziata sia stata una questione di vita e di morte, e ne menano vanto, ancorché non sia altro che una comunissima attività che il comune è chiamato a gestire (ma proprio comunissima, tanto che per essa è prevista una tassa specifica!). Scrivono i cavalieri […]

Botanico Palazzo/

a vincere siete stati anche voi, cittadini di Lozzo … (Lozzo Fifa & Fuffa /4)

Quelli di Lozzo Fifa&Fuffa la buttano sull’orgoglio dei vincitori: […] Tanto che se dovessimo paragonare questi ultimi cinque anni ad una scommessa dovremmo per forza dire che l’abbiamo vinta alla grande. Non solo: dall’alto del loro cavallo, loro, cavalieri, guardano ai fanti e li spronano con altrettanto orgoglio: E dobbiamo dire che a vincere siete […]

Botanico Palazzo/

Zozzo di Cadore in pillole /2

(continua la narrazione delle “prodezze dell’umido” ossia come, con la guida di un sindaco illuminato, siamo riusciti ad uscire dal buio pesto in cui ci eravamo cacciati per essere “accecati dalla luce della raccolta differenziata”; parla il sindaco di Lozzo, 10 aprile 2010, e subito si capisce che si cambia marcia …; all’umido nessuno – […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes