BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la verità, vi prego, sui numeri (gli ‘zerovirgola’ del reame)

4 Marzo 2016 Criticarium Itaglia istat, strenzi

Sono sempre zerovirgola, ovvio. Ma quando non ti vanno bene, come nel caso del bimbominkia, dici a tutti “e basta con questa dittatura dello zerovirgola“. Poi da 0,6% l’Istat, in qualche modo, ti fa balenare uno 0,8% e allora tu, bimbominkione, tu che provavi ribrezzo per gli zerovirgola, gongoli, come un cretinetti qualsiasi. Del resto, se così non fosse, non saresti lo strenzi che conosciamo.

Ma l’Istat, che per l’appunto qualche giorno fa aveva regalato al bimbomikione la possibilità di twittare (e/o feisbukizzare) la sua strenzata quotidiana (neretto nostro)…

Avviso: post urticante per gufi e talk.

La verità, vi prego, sui numeri.
Dopo mesi di editoriali, chiacchiere, ricostruzioni, possiamo finalmente fare chiarezza sui veri numeri dell’economia italiana?
Oggi infatti sono stati presentati i dati ufficiali.
Mi limito a segnalarvi alcuni indicatori: PIL, Deficit, Occupazione, Evasione fiscale, Spending Review, Tasse, Export, Investimenti, Mutui.
Il PIL. A inizio del 2015 avevamo immaginato la crescita del +0,7%. La crescita è stata invece del +0,8%.

 

se ne esce questa mattina con questo “dispaccio”:

 

[…] La stima odierna conferma quella preliminare diffusa lo scorso 12 febbraio. […]

Nel 2015 il PIL corretto per gli effetti di calendario è aumentato dello 0,6%. Si fa notare che il 2015 ha avuto tre giornate lavorative in più rispetto al 2014.

Quindi, se corretto per gli effetti di calendario, il PILone è “tornato” allo 0,6%. Lo 0,8% è dunque balenato per lo stretto tempo necessario a caricare la molla dello strenzi, che poi ha iniziato a suonare il solito carillon.

E giù a ridere!!

“La verità, vi prego, sui numeri”.

 

fusioni: non tutti i sindaci belano bellamente istat delle mie brame, qual è il più ‘zerovirgola’ del reame?

Related Posts

Criticarium Itaglia/

molti più positivi, ma meno morti: eufemismi dell’Istat

Ultimo rapporto Istat-ISS sull’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità totale della popolazione residente nel periodo gennaio-novembre 2020. Prima ti fanno vedere la figura n. 1 (numero dei casi), poi quella n. 2 (decessi) e, commentando quest’ultima, dicono (p. 7) (neretto nostro): Pur essendo il numero dei casi con diagnosi confermata con Covid-19 più elevato nella seconda […]

Criticarium Itaglia, Curiosando/

trasporto aereo Italia: marzo 2020 -85% (con foto del traffico aereo ora sopra l’Europa)

Istat: “[…] Da poco meno di 460 mila passeggeri in arrivo e partenza negli aeroporti italiani di domenica 23 febbraio 2020, si è passati ai 6,8 mila di domenica 29 marzo. Rispetto allo scorso anno, nel mese di marzo sono stati cancellati due voli su tre (66,3%) e i passeggeri sono diminuiti dell’85% (da circa […]

Criticarium Itaglia/

Il bulletto ha aperto la strada…

Il bulletto ha aperto la strada… (prove che il PD sia rimasto un partito demmerda letamaio non me ne servivano, tuttavia…)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes