BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

risultati e eletti in Veneto

26 Febbraio 2013 Criticarium Itaglia elezioni-febbraio-2013

A futura memoria (dal Corriere del Veneto):

Senato (4.724 sezioni su 4.724). A livello di coalizione il centrodestra ha raccolto 32,8%, acquisendo il premio di maggioranza, il centrosinistra il 25%, il Movimento 5 stelle il 24,5%; Monti l’11%. Il premio di maggioranza per il Senato ha aggiudicato 14 dei 24 senatori previsti. La ripartizione dovrebbe essere di 9 senatori per il Pdl (in Veneto ha preso il 19,2%), 5 per la Lega (10,9%), 4 per il Pd (23,2%), 4 per il M5S (24,5%) e 2 di Con Monti per l’Italia (11%). Questi, in via ufficiosa, gli eletti.

Pdl: Niccolò Ghedini, Maurizio Sacconi, Anna Bonfrisco, Pierantonio Zanettin, Marco Marin, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Mario Dalla Tor, Giovanni Piccolo. Silvio Berlusconi, capolista, se dovesse scegliere un’altro collegio rispetto a quello del Veneto, lascerebbe il posto a Franco Conte.

Lega: Massimo Bitonci (capolista), Patrizia Bisinella, Rafaela Bellot, Emanuela Munerato e Erika Stefani.

Pd: Laura Puppato (capolista), Felice Casson, Giorgio Santini e Rosanna Filippin. M5S: Enrico Cappelletti (capolista), Paola De Pin, Giovanni Endrizzi e Gianni Pietro Girotto.

Scelta Civica con Monti: Gianpiero Dalla Zuanna (capolista) e Antonio De Poli.

Non passerebbero, invece, ex parlamentari, come Fabio Gava, uscito dal Pdl, e Maurizio Fistarol, ex sindaco di Belluno. (Ansa)

Alla Camera Veneto 1 (Verona, Vicenza, Padova, Rovigo) 2841 sezioni su 2841: Monti al 11,9% (Scelta civica al 10; Udc al 1,6, Fli allo 0,26); Berlusconi al 33,1% (Pdl 19,2 Lega al 10,85 Fratelli d’Italia all’1,67); Bersani al 22,2 (Pd 20,3 Sel 1,7); Beppe Grillo al 25,6; Fare per fermare il declino al 2,4%; Ingroia all’1,3. Gli eletti del collegio dovrebbero essere:

14 deputati per Bersani di cui 13 del Pd (Davide Zoggia, Alessandro Naccarato, Alessandra Moretti, Federico Ginato, Diego Zardini, Giulia Narduolo, Gian Pietro Dal Moro, Diego Crivellari, Daniela Sbrollini, Margherita Miotto, Vincenzo D’Arienzo, Filippo Crimi, Alessia Rotta) e 1 di Sel (Alessandro Zan);

8 per Berlusconi, di cui 5 del Pdl (Giancarlo Galan, Alberto Giorgetti, Piero Longo, Lorena Milanato, Catia Polidori) e 3 della Lega (Matteo Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon),

3 per Monti di cui 2 di Lista civica per Monti (Ilaria Capua, Stefano Quintarelli) e 1 dell’Udc (Mario Catania, se non opterà per questo collegio Stefano Valdegamberi);

6 del Movimento 5 Stelle (Francesca Businarolo, Silvia Benedetti, Gessica Rostellato, Marco Brugnerotto, Mattia Fantinati, Turco Tancredi).

Veneto 2 (Venezia, Treviso, Belluno) 1.883 sezioni su 1.883: Monti al 11,7% (con Scelta Civica al 10,2 Fli allo 0,26 e l’Udc all’1,3); Bersani al 25 (Pd al 22,8 e Sel al 2); Berlusconi al 29,5 (Pdl al 17,7 e Lega al 10); Beppe Grillo con il suo Movimento 5 stelle al 27,4 per cento; Fare per Fermare il declino al 2,1; Rivoluzione Civile di Ingroia all’1,4. Gli eletti del collegio dovrebbero essere:

10 per Bersani di cui 9 del Pd (Pier Paolo Baretta, Michele Mognato, Simonetta Rubinato, Delia Murer, Andrea Martella, Floriana Casellato, Roger De Monech, Oreste Pastorelli, Sara Moretto) 1 Sel (Giulio Marcon);

4 per Berlusconi di cui 2 del Pdl (Renato Brunetta, Valentino Valentini), e 2 della Lega (Marco Marcolin e Emanuele Prataviera);

2 di Scelta civica con Mario Monti (Alberto Bombassei ed Enrico Zanetti);

4 del Movimento 5 stelle (Arianna Spesotto, Marco Da Villa, Federico D’Incà, Emanuele Cozzolino).

Bersani e Vendola ne ‘Gli invincibili’ Bersani ed il tacchino sul tetto

Related Posts

Criticarium Itaglia/

dall’affondamento del prodino alle promesse del giovane zerbino

Dall’affondamento del prodino alle pirotecniche promesse del giovane zerbino Letta («Pensare che dopo 20 anni di guerra civile in Italia, nasca un governo Bersani-Berlusconi non ha senso») passando per lo “scounting” dei grillini. Leggi sul Corriere della Sera tutto l’alfabeto/bestiario di G. A. Stella.

Criticarium Itaglia/

Letta, Berlusconi e la rimontina

Siamo al 13 febbraio 2013 (stesso video tratto dalla trasmissione lo Spoglio e presentato nel post riguardante il “sacco del Nord”) e Letta dice, riguardo al ritorno in forza di Berlusconi sulla scena politica: … non c’è nessuna rimonta, dov’è la rimonta? Il sornione Giannino gli fa notare: “be’ … una rimontina rispetto a …” […]

Criticarium Itaglia/

Pertini: mandami giù solo per due minuti, due minuti soli …

Che botte da orbi sarebbero … (via @leandrobarsotti)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes