BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

gli amministratori di Lozzo di Cadore: non vedo, non sento, non parlo …

15 Febbraio 2014 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, la-parola-ai-lozzesi

Il titolo è una mia interpretazione ispirata da quanto scritto in seguito da Alessio Zanella (ed originariamente postato come commento). Oltre alla scimmia, quella di non vedo non senso non parlo, si potrebbe pensare allo struzzo (con la testa sotto la sabbia) o alla talpina (che non vede oltre la punta del proprio naso). Poi c’è anche il camaleonte!! La lucertola (che se la tiri per la coda …). E poi c’è lo scarabeo stercorario. E poi …

L’interpretazione è un “mio generale sentire” che non so se abbia ragione d’essere anche in questa circostanza. La fauna chiamata in causa, mi sono scordato anche il musetin, potrà sempre confermare.

Ciao Danilo, che il mandatario del documento in questione fosse la regione Veneto, su richiesta di esproprio da parte di una sorellastra del Bim, credo l’ avevamo capito tutti. La mia indignazione e CREDIMI, l’ indignazione del destinatario della lettera, non è tanto quella di  di venire a conoscenza della creazione , o meglio, del ripristino di un’ opera di rilascio dell’ acqua gia esistente per creare energia elettrica, ma il modo in cui il proprietario del fondo è venuto a conoscenza della cosa. Sarebbe bastato che un amministratore comunale ( scrivo amministratore da non confondere con dipendente comunale, visto che in passato alcuni paesani mi hanno criticato non conoscendo forse la differenza tra le due cariche) si fosse preoccupato di parlare personalmente con il proprietario del terreno che il Bim si presta ad espropriare, e si fosse giunti ad una tranquilla , certa e civile soluzione della cosa. Viviamo in un paesino di montagna, dove tutti conoscono tutti, dove ancora , SPERO, il contatto personale e la chiarezza delle azioni sono ancora impostate su una linea di rispetto reciproco e di reciproca comprensione. Sono convinto, che in alcune particolari situazioni, alcuni degli attuali amministratori comunali abbiano peccato di esagerata sensazione di onnipotenza, trascurando le basilari forme di educazione civica, a favore in alcuni aspetti di personalismi e favoritismi non consoni e non accettabili da persone ” ELETTE “. Amministrare un Comune non è certo cosa facile, specialmente in questi momenti estremamente difficili, ma a prescindere dalle attuali difficoltà, credo che il ritornare ad una realtà più genuina e sana, consona alla nostra stessa natura e cultura da montanari, non possa che far bene al nostro caro paese. Approfitto per farti i complimenti circa la tua simpatica e sana satira che non può essere presa come offesa ma forse come incentivo ad un miglioramento.

documento-enrgie

(immagine tratta da FB – Lozzo di Cadore per persone libere)

e daje! (Zaia e la compulsione da 21 mld di tasse) che direttore è, questo de ‘il Cadore’?: cacciatelo via, vi dico!!

Related Posts

Attualità/

SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – “SANTO SUBITO”

Giuseppe Zanella I grandi dottori della Chiesa meditavano su “come sono effimere le cose del mondo”… Oggi gran parte del mondo politico italiano, che da troppi anni dimostra inettitudine, pochezza ideale e progettuale e mancanza assoluta di un alto senso delle Istituzioni, ha evidenziato una ulteriore, grave deriva e caduta di stile. La dipartita del […]

Cultura/

Trilogia sulla storia i drammi e gli amori di un popolo ostinato dalla dura cervice (libro)

(tratto dalla prefazione del libro di Giuseppe Zanella: Trilogia sulla storia i drammi e gli amori di un popolo ostinato dalla dura cervice, Pieve di Cadore, Tipografia Tiziano, Aprile 2023) Anche quest’anno l’autore ha voluto mantenere una prassi ormai consolidata: arricchire la sua collana di libri aventi cadenza annuale, aggiungendo anche il tassello del 2023 ed […]

Cultura/

L’amore in tempo di guerra – Ovvero la narrazione di fatti accaduti dopo Caporetto (libro)

(tratto dalla prefazione del libro di Giuseppe Zanella: L’amore in tempo di guerra – Ovvero la narrazione di fatti accaduti dopo Caporetto, Pieve di Cadore, Tipografia Tiziano, Giugno 2022) Anche quest’anno l’autore ha voluto mantenere quella che è ormai diventata una prassi consolidata: arricchire la sua piccola collana di libri con cadenza annuale ed offrire così […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes