BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il sindaco di Lozzo e i muchachos deodoranti

20 Gennaio 2015 Botanico Palazzo bolcom, bolcomiadi, bolcomiadi2015

Dicevamo di quei due episodi di comicità involontaria regalatici dal bolcom: qui il primo, il sindaco di Lozzo di Cadore e l’ansia da prestazione, dove il sindaco, con l’utilizzo di parole di rara potenza evocativa – “pochi” e “molto” -, delinea un quadro oltre modo preciso 🙂 dell’attività amministrativa svolta (nella sostanza: pochi mesi, molto fatto). Qui di seguito il secondo (anch’esso in stile à la Verdone):

[…] Devo dire che in questi pochi mesi molto è già stato fatto. I giovani eletti hanno arricchito l’attività amministrativa con nuove idee ed energie vivaci. C’era proprio bisogno di una ventata di entusiasmo.

Che a leggere il passo così com’è scritto – ricordo che a scrivere è il sindaco – parrebbe di capire che dell’amministrazione precedente il vostro ritenesse che fosse – in chiave amministrativa e metaforica – una specie di fetecchia. Tenendo conto che le cose dette – si sta riferendo all’attività amministrativa – hanno valore sia nei confronti dei consiglieri sia, a maggior ragione, nei confronti degli assessori, l’affermazione appare alquanto autolesionisitica (mai sentito parlare di “darsi la zappa sui piedi”?).

Seguitemi.

“C’era proprio bisogno di una ventata d’entusiasmo“. Come dire, con altre parole: aprite quelle finestre che qui c’è aria viziata.

(ma anche: siamo premuti come un limone e qua non esce più nulla; ne abbiamo pieni i coglioni, dov’è qui la festa?; che noia che barba, che noia che barba (cit. Mondaini); ci siamo rotti il cazzo, sotto a chi tocca!)

Ora, se guardiamo alla giunta, il sindaco c’era prima e c’è ora; stessa cosa per il vice; idem per il terzo assessore. Mi chiedo e vi chiedo: quando il sindaco scrive “c’era proprio bisogno di una ventata d’entusiasmo” … a chi cavolo si sarebbe riferito, se non, anche, a se stesso? Ma se la giunta non fosse toccata dal problema, cioè se non fosse stata investita dalla ventata d’entusiasmo, allora le fetecchie “maleodoranti” (non entusiastiche, insomma) sarebbero tutti gli altri?

Ma nelle fila degli attuali consiglieri di maggioranza troviamo altri due ex e, a parte i due giovin eletti, a cui si deve la ventata d’entusiasmo (altresì “deodorante”), una sola new entry. Che il sindaco si riferisse, allora, a chi c’era precedentemente e adesso non c’è più? Vogliamo davvero dare questo fardello di fetecchioni (sempre in chiave amministrativa e metaforica) a chi non c’è più?

Che ci fosse “proprio bisogno di una ventata d’entusiasmo” non era in dubbio. Ora è una granitica certezza.

Del resto, un famoso detto delle isole Fiji sostiene che “il pesce inizia a puzzare dalla testa”. Lo conoscono anche a Napule: “O pesce fete da ‘a capa”.

 

ditelo allo strenzi, che la crescita è già orfana ‘moretti si presenta senza simbolo del PD: non si abbinava col vestito’ (smorettimento n. 10)

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e il corso serale per giudici salomonici

Caro sindaco, non giunge fine d’anno senza che si presenti l’opportunità di (provare a) insegnarti qualcosa. Già ebbi modo di segnalarti che in occasioni augurali l’uso di “cari concittadini di Lozzo“, oltre che banalissimo, è anche prosaico, privo di poesia e sentimento. E vedo che quest’anno ne hai tenuto conto, segno che la specie si evolve. […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo, il demografo di corte e l’interrogativo angoscioso: da dove ripartire? (io un’idea ce l’avrei)

Nello spopolino, l’ultimo numero del bolcom o L’ecco di Lozzo, l’acutissima analisi del demografo di corte sulle correlazioni tra calo della popolazione e offerta turistica si conclude, dopo aver cozzato contro il paradosso del demosociopatico lozzese, con un interrogativo angosciante: A fronte di questi ultimi dati riguardanti il turismo viene spontaneo chiedersi da dove ripartire […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo, cala la popolazione e aumentano i B&B: il paradosso demosociopatico lozzese

Una parte dell’acutissima analisi del demografo di corte, apparsa nell’ultimo numero de il L’ecco di Lozzo, merita di essere ribadita. Nel suo studio matto e disperatissimo il nostro, dopo aver sciolto nodi d’importanza vitale (vedi frutaruó & becher), si lancia dunque in questa analisi spietata: Ma la perdita maggiore si registra sul versante dell’offerta turistica. […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes