BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

a Vodo di Cadore smaltire il secco costa 40 centesimi al chilo

12 Maggio 2011 Politica nostrana porta-a-porta, raccolta-differenziata

Ho chiesto alla responsabile del centro familiare di raccolta e conferimento RSU (me femena) quanto sia il peso del secco alla fine del mese. Da una misura ponderale fatta alcuni anni fa risultava essere di 2 (due) chili; tenuto conto che alla lista del secco si sono aggiunti nuovi elementi (rasoi per esempio) che si buttavano nella plastica, si può ritenere (la responsabilità cade tutta sulle spalle di mia moglie) che la produzione si attesti su un chilo a settimana, 4 (quattro) chili al mese.

Il 26 marzo scorso era apparso un articolo sulla raccolta differenziata “porta a porta” a Vodo, unico paese nella Val Boite ad essere passato alla tariffazione a peso. Dalla lettura dell’articolo si viene a sapere che la tariffazione a chilo per il rifiuto secco è pari a 40 centesimi. Qualche giorno dopo ho telefonato al comune ed ho trovato una cordiale signora che mi ha confermato i costi ed edotto sull’esperienza in quel di Vodo.

Nel mio caso, quindi, producendo 4 chili al mese di secco al costo di 0,4 €, la spesa annuale per lo smaltimento sarebbe di 4 x 12 x 0,4 = 20 €.

Ovviamente questa è la tariffa per lo smaltimento. Cui va aggiunta una quota fissa che a Vodo è parametrizzata sulle persone ed anche sui metri quadri (ma con fattori che ne riducono il valore nel computo complessivo).

E sul fronte del “vantaggio” per il cittadino? Potrebbe attestarsi in una riduzione del 20% delle tariffe attuali ma, alla fin fine, i costi per l’utente resteranno probabilmente quelli di sempre.

La raccolta differenziata “porta a porta” a Vodo è nella fase della tariffazione a peso. Si paga cioè sul rifiuto che viene conferito in maniera indifferenziata, ovvero sul secco non riciclabile. Il cittadino in questa maniera è maggiormente invogliato a stare attento, a differenziare correttamente il rfiuto. «Questo ci ha consentito di essere i migliori, i primi in testa alla classifica» sostiene con soddisfazione il sindaco Gianluca Masolo.
La tariffa è di quasi 40 centesimi al chilogrammo di rifiuto secco. È pur sempre una tassa che si va a pagare”. Il servizio, è comunque ancora in fase sperimentale, ma secondo il primo cittadino, visto che dà buoni frutti, potrebbe essere esteso anche agli altri comuni della Comunità montana della Valle del Boite. […] Vodo è stato anche premiato, qualche anno fa, dalla Provincia con 15.000 euro. I dati del 2009 indicano una percentuale di raccolta del 72,14 per cento[…]

E a Lozzo di Cadore, cosa succederà alle tariffe?

il calaltino ciclante a Caralte Stazione Dolomiti: Slackline Park ispirato alla precarietà del ‘Centro Informativo’

Related Posts

Botanico Palazzo/

i consiglieri di Lozzo Fifa tirano le pietre al loro sindaco (e a qualcuno fra loro) – Lozzo Fifa & Fuffa /5

Sembra, dicevo, che per i consiglieri-cavalieri di Lozzo Fifa la raccolta differenziata sia stata una questione di vita e di morte, e ne menano vanto, ancorché non sia altro che una comunissima attività che il comune è chiamato a gestire (ma proprio comunissima, tanto che per essa è prevista una tassa specifica!). Scrivono i cavalieri […]

Botanico Palazzo/

a vincere siete stati anche voi, cittadini di Lozzo … (Lozzo Fifa & Fuffa /4)

Quelli di Lozzo Fifa&Fuffa la buttano sull’orgoglio dei vincitori: […] Tanto che se dovessimo paragonare questi ultimi cinque anni ad una scommessa dovremmo per forza dire che l’abbiamo vinta alla grande. Non solo: dall’alto del loro cavallo, loro, cavalieri, guardano ai fanti e li spronano con altrettanto orgoglio: E dobbiamo dire che a vincere siete […]

Botanico Palazzo/

Zozzo di Cadore in pillole /2

(continua la narrazione delle “prodezze dell’umido” ossia come, con la guida di un sindaco illuminato, siamo riusciti ad uscire dal buio pesto in cui ci eravamo cacciati per essere “accecati dalla luce della raccolta differenziata”; parla il sindaco di Lozzo, 10 aprile 2010, e subito si capisce che si cambia marcia …; all’umido nessuno – […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes