BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

fusioni: non tutti i sindaci belano bellamente (bis)

13 Marzo 2016 Politica nostrana fusioni

Segue a fusioni: non tutti i sindaci belano bellamente:

fusionino

L’approccio di Scopel e Vieceli è pragmatico e legato ai numeri, che indicano due cose fondamentali: le fusioni non faranno diminuire la spesa pubblica nazionale e non fermeranno lo spopolamento. […] «Allargare i confini amministrativi non risolve i problemi italiani», dice Scopel ricordando la proposta di legge che punta ad eliminare tutti i comuni sotto i 5 mila abitanti. «Converrebbe aumentare il numero dei comuni disgregando tutti quelli sopra i 60 mila abitanti. Non si risparmia, non si risolvono i problemi della montagna, si riducono i servizi ai cittadini e non aumentano le risorse per le opere pubbliche. E allora, perché fare le fusioni?», si chiede Scopel che sottolinea come, in Europa, il numero medio di abitanti per comune sia di 4.500, mentre in Italia già oggi sale a 7.500. (Corrieralpi)

(inoltre a Volterra…)

volterra

valanga in Val Aurina: onore allo strenzi (che segue la sciagura in stretto contatto con…) bilancio demografico del Cadore gen-nov 2015 (-8,8 per mille)

Related Posts

Politica nostrana/

fusioni cadorinoidi: calaltini e perarolesi, che villici coglioni! (credere obbedire fondere)

Vi ricordate i super-consiglieri dei comuni di Pieve, Calalzo e Perarolo (con la tutina da superman) che, noncuranti della neve-kryptonite caduta in quantità giamaicane (dai 3 ai 5 centimetri), superando inenarrabili peripezie, si riunirono in forma congiunta nello storico incontro nel quale posero il sigillo di una futura e prospera fusione dei rispettivi minicipi (mini […]

Politica nostrana/

il Corrierino della Sera e la corsa alle fusioni tra i paesi

Si sa che i titoli… sono titoli. Ma, appunto, sono titoli. Sennò che titoli sarebbero. Chiaro, no? Il Corrierino dedica un paginone alle con-fusioni dei comuni e nel sommario giunge a parlare di “corsa alla fusione tra i paesi“, situazione orgiastica scatenata da mirabolanti convenienze. In realtà situazione tragicomica descritta, per esempio, qui e quo. […]

Politica nostrana/

fusioni: non tutti i sindaci belano bellamente

Ho detto più volte che un sindaco coi coioni si sarebbe visto solo alla prova costume della (possibile) fusione. Ma non era (e non è oggi) la fusione imposta dallo Stato italiano di mermellata. Tanto meno la fusione obbligatoria per i comuni “sotto i 5000 abitanti” (cioè il 70% dei comuni italiani) proposta dalle scimmie […]

Commenti recenti

  • talaren: No problemo. Immaginavo che "Collo Cervera" avrebbe mandato in tilt il sistema...…
  • Danilo De Martin: Scusa @talaren, ma il commento era stranamente finito nello spam (non contenendo neanche …
  • talaren: Noncuranza, menefreghismo, si vede quando le persone fanno le cose "tanto per", il compit…
  • Iononsonulla: Caro Dany...perchè il tabellonequello posizionato sul Col Ciampon ti sembra corretto? .…
  • Zombie: Puore noi!!!…
  • Analfafeta: Poi si stupiscono e ci danno degli ignoranti se non li votiamo ! .....…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes