BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Hail Helvetia: Some Swiss lessons for the euro zone (quelli del cucù e la democrazia)

24 Luglio 2014 Criticarium Itaglia europatia, federalismo, svizzera

Un’immagine vale più di mille parole.

20140719_EUD000_0

Poi, per tutte le luci e qualche ombra, c’è anche il testo: The Economist.

(vi pare che un’accozzaglia di burocrati e politici mentecatti catapultati a Bruxelles possa trarre profitto dall’esempio – fulgidissimo – di democrazia diretta e limpido federalismo che hanno lì al centro? E’ più facile che un banchiere diventi onesto! No, il metodo Juncker – distillato di democrazia – continuerà a farsi strada, anche se il comando all’europarl dovesse passare un domani nelle mani dei socialdemocratici, anzi. Questo disse il satrapo (settimanale tedesco Der Spiegel n°52/1999 p. 136):

“Prima decidiamo qualcosa, poi la lanciamo nello spazio pubblico. In seguito aspettiamo un po’ e guardiamo cosa succede. Se non fa scandalo o non provoca sommosse, perché la maggior parte delle persone non si sono neanche rese conto di ciò che è stato deciso, continuiamo, passo dopo passo, fin quando non sia più possibile tornare indietro”.

E adesso Juncker, candidato del PPE votato anche da Renzie su suggerimento della Merkel, ma guarda un po’, è presidente della Commissione Europea. Tanti auguri a te, europeista del cazzo)

 

specificità bellunese: Reolon vorrebbe i 67 sindaci bellunesi in aula (‘quelli del Bim-Gsp’, tutti quanti in aula?) Zaia-Zeus lancia le saette meteopatiche (ma canna su presenze e fatturato turistico)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Dorfmann, l’ultimo degli europoidi (600° su 749 con un mepranking score di 17)

Mepranking.eu prende enne attività dei parlamentari europei, le mette nel frullatore e ottiene una “pagella” che esprime anche un indicatore sintetico riassuntivo (qui il metodo che utilizzano per valutare le attività dei parlamentari). Va detto che questo tipo di valutazione misura la “meccanica” delle attività e non può, ovviamente, entrare nel merito della bontà o […]

Criticarium Itaglia/

piuttosto che votare più-europa…

Diceva un tale: piuttosto che… me lo meno finché non va in giro da solo. Del baldraccone UE s’è detto e si dirà. Inoltre, come valutazione squisitamente politica, nonna Emma è diventata, al pari di tante altre, una creatura immonda (basti guardare al caldo abbraccio con Tabaccio…). L’ho sepolta almeno da dieci anni, perciò non […]

Ecco Nomia/

Variazione Pil UE 2008-2014: in Italia solo la provincia di Bolzano ce l’ha positiva

C’è il Pil del trimestre, quello dell’anno e c’è, ovviamente, quello “di periodo”. Nel 2008 c’è stato il patacrack: da allora e fino al 2014, come è variato il pil nelle varie regioni del minestrone europoide rispetto al suo valore medio nei paesi UE-28? Per l’Italia, l’unica regione a presentare una variazione positiva è la […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes