BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

infamie di stato /1

23 Aprile 2020 Criticarium Itaglia covid-19, infamie-di-stato

E’ solo un campionario delle infamie di stato (oggi un primo esempio) che si possono raccogliere in rete. Tanto per lasciare una traccia anche qui sul BLOZ da poter richiamare alla bisogna. Oltre ai giornalai che, ben oltre il dare la notizia, hanno alimentato la “caccia” ai “furbetti della passeggiata” confezionando titoli e articoli con tagli spesso fascistoidi, le cosiddette forze dell’ordine si son date da fare al punto da diventare forze del disordine per trasformarsi, in molti casi documentati, in forze del disonore. Infamie di stato, nient’altro. 

Non ho mai sbavato per le casacche militari e paramilitari ma ho sempre rispettato il loro ruolo. Ma la pioggia di infamie di stato cui stiamo assistendo, quella vocazione all’imposizione del potere punitivo evidentemente mai sopita, e quel trarre da essa “sadica” soddisfazione, quel muro di prepotenza alzato tra esse e la gente se non impaurita disorientata dalle vicende epidemiche, mi hanno suggerito un drastico cambio di valutazione. Del resto, le infamie sono prodotte da infami.

Da servitori a servi dello Stato.

Crediamo, o forse ci costringiamo a credere, che la maggior parte di quelle forze dell’ordine siano ancora degne del nostro rispetto e della nostra stima. E così devrà essere, ma non sarà facile togliere tutto quel fango che loro stesse si sono gettate addosso in un impeto di follia punitiva sguinzagliata “per perseguire illeciti che non esistono”.

(sull’elicottero della guardia di finanza per i controlli in laguna)…(screenshot)

"Ecco Barbara, Barbara! L'uomo ha aumentato il passo e sta scappando, lo stiamo inseguendo! Si sta allontanando tra le case e lo stiamo inseguendo! Andrea, inquadra!".

È un film poliziesco?

No.

È Barbara D'Urso con #pomeriggio5.

Incredibile pic.twitter.com/OyVyuotPhY

— Pietro Raffa (@pietroraffa) April 13, 2020

monumentale: “chiunque sarebbe meglio di lei!” starlink-6, treno fresco di lancio, questa sera…

Related Posts

Criticarium/

lockdown, storie di successo

Dai crukketti, sinceramente, mi sarei aspettato di più. Eh, signora mia, non sono più i crukki di una volta. I kartofen si sono messi il cilicio dal primo novembre e recentemente i land si sono dati una martellata sul sacchetto scrotale per altre tre settimane. Certo, il controfattuale (cosa sarebbe successo se non l’avessero fatto) […]

Criticarium Itaglia/

saremo una sòla covid free

Diciamo che il Conte de noantri – a parte qualche scaramuccia diversiva da dare in pasto ai cuori vichinghi che palpitano nella base-x-altezza-diviso-due della zaiega (la lega di Zaia) – si è sempre piegato al volere centrale, abbassando opportunamente le braghe, offrendo posizione congrua e financo adeguato piegamento angolare. Manca mai che un domani a Roma […]

Criticarium Itaglia/

coglioni del mondo, coglioni del mondo, coglioni del mondo

Tra quella volta di campioni del mondo, non molto tempo fa, sempre contando i morti, e quest’ultima performance, non c’è poi molta differenza. Eravamo coglioni incalliti anche allora, come durante la prima ondata del resto, e abbiamo semplicemente continuato la tradizione di famiglia, quello che ci riesce meglio. La brodaglia che è al governo ora, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes