BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

perché si lascia il paese al buio ogni sera per circa un’ora da quasi un anno a questa parte?

30 Ottobre 2013 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, la-parola-ai-lozzesi

Riporto un commento di @talaren che interviene in relazione ad un problema di illuminazione pubblica:

Si può sapere chi è la mente sopraffina che ha deciso di lasciare il paese al buio ogni sera per circa un’ora da quasi un anno a questa parte?
Ma più del chi, vorrei sapere il perché. Sono una persona molto razionale ed abbastanza intuitiva, ma non sono ancora arrivato a capire il motivo di questa scelta.
E non mi si dica che è per risparmio energetico, che ogni mercoledì i lampioni rimangono accesi tutto il giorno per niente; forse accesi per un controllo delle lampadine fulminate, pratica totalmente insulsa ed inefficace visto che so di lampioni spenti da mesi…

Ad Auronzo, ad esempio, c’è un’email apposita per segnalare i lampioni non funzionanti, magari evita alle ditte di manutenzione lampioni di farsi il giro del paese ogni settimana tanto per passarsi il tempo e fare giornata…
Ripeto, trovatemi un motivo valido perché è già da un bel po’ che al tramonto mi monta il nervoso, altrimenti devo pensare che anche giù in palazzo sia cominciata la fuga di cervelli…

(@talaren, credo che tu debba recarti in udienza dal sindaco in quanto … “La informo che sono a disposizione, come sempre negli orari stabiliti, per ricevere tutti i cittadini della mia comunità ed affrontare le questioni che di volta in volta vengono poste alla mia attenzione”. Personalmente non conosco il problema ma se nel frattempo non dovesse essere chiarito su queste righe o se non avrai avuto modo di recarti in udienza dal papa, ooops, dal sindaco, me lo segno e mi offro di chiederglielo io a margine di quanto prossimamente discuteremo della “mia faccenda”… )

 

contro il cretinismo economico (Diego Fusaro) BARD: Molto fumo, niente arrosto per le presunte deleghe in materia di TURISMO

Related Posts

Attualità/

MARIO RIGONI STERN, SCRITTORE E PATRIOTA, FIGURA DI GRANDE ATTUALITA’

di Giuseppe Zanella Mario Rigoni Stern è uno degli scrittori ‘contemporanei’ che più sono apprezzati, ammirati e stimati. Personalmente, amo molto la lettura di autori contemporanei e non, autori di narrativa, autori di romanzi, autori di saggistica e, soprattutto, autori di scritti di natura storica, attinenti magari a eventi con caratteristiche autobiografiche… Ed è quest’ultimo […]

Attualità/

O H ! C H I – S I – R I V E D E !!

di Giuseppe Zanella Un tempo (molti anni fa), il grande giornalista Indro Montanelli, parlando delle resurrezioni politiche in voga nella prima Repubblica, battezzò Amintore Fanfani con l’appellativo del “Rieccolo”, per sottolineare le continue cadute ed i subitanei richiami al Potere del politico aretino. Altri tempi!! Ora, più prosaicamente, parafrasando il Dr. Montanelli, anch’io mi permetto […]

Attualità, Cultura/

Anamnesi della vita di un giovane montanaro (libro)

(tratto dalle note biografiche del libro di Giuseppe Zanella: Anamnesi della vita di un giovane montanaro – Retaggio di irrimediabili errori giovanili, ovvero: “Io e te, tre metri sopra il Cielo”, Pieve di Cadore, Tipografia Tiziano, Luglio 2019) […] Quest’anno l’autore ha inteso cimentarsi nella ‘narrativa’ ed ha dato alle stampe questo nuovo, piccolo lavoro dal […]

Commenti recenti

  • talaren: No problemo. Immaginavo che "Collo Cervera" avrebbe mandato in tilt il sistema...…
  • Danilo De Martin: Scusa @talaren, ma il commento era stranamente finito nello spam (non contenendo neanche …
  • talaren: Noncuranza, menefreghismo, si vede quando le persone fanno le cose "tanto per", il compit…
  • Iononsonulla: Caro Dany...perchè il tabellonequello posizionato sul Col Ciampon ti sembra corretto? .…
  • Zombie: Puore noi!!!…
  • Analfafeta: Poi si stupiscono e ci danno degli ignoranti se non li votiamo ! .....…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes