BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

PROMESSE ELETTORALI FANTASMAGORICHE, OVVERO L’IPOCRISIA E L’INFINGIMENTO NEI CONFRONTI DI UN POPOLO TRATTATO DA MENTECATTO

22 Agosto 2022 Attualità giuseppe-zanella, la-parola-ai-lozzesi

di Giuseppe Zanella

Ormai questa screditata classe politica che ci (s)governa ha perso ogni ritegno nei suoi giochi di potere, meglio nelle sue giravolte pirotecniche degne di un prestigiatore alla Arturo Brachetti. Nessuno degli attuali leaders di partito brilla per un minimo di acume e di chiaroveggenza politica: tutti sono presi dal turbinio innescato dalla spasmodica ricerca di un “posto al sole”, di una poltrona che assicuri privilegi e prebende per un quinquennio all’insegna delle usuali ed inconcludenti chiacchiere della cucina dell’ottimo ristorante ‘montecitoriano’ (come fin qui ampiamente dimostrato). E di giri di valzer, di incoerenze, di smentite di quanto solennemente asserito da un medesimo soggetto, magari nel giro di poche ore, sono piene le cronache. Chi non ricorda l’affermazione di un novello leader di partito: “L’ho detto 18mila volte che con un tale soggetto (evidentemente considerato dall’etica claudicante) non mi alleerò mai”? Ebbene, ora è intervenuta la smentita di sé stesso con l’attuazione di quanto era stato così categoricamente escluso…

La spudoratezza regna sovrana un po’ ovunque e nessuno si salva in questa baraonda di personaggi di ‘infimo lignaggio’, che si credono onnipotenti e pensano che l’elettore sia un emerito imbecille il quale non sa valutare alcunché nell’agone (pseudo) politico asfissiante che ci circonda. L’elettore è considerato, insomma, un povero soggetto da blandire con promesse mirabolanti, in una parola una pecora ignorante e mansueta da tosare fino all’ultimo filino di lanuggine. Tornano di attualità le considerazioni dell’”arcoriano”, pronunciate al cospetto dei propri sodali, secondo cui l’elettore italiano è da equiparare ad un allievo non tanto intelligente di 2a media, frequentante un istituto di scadente livello. In questi giorni non si parla di cose concrete da realizzare celermente per affrontare i perigli di natura sociale, economica, sanitaria che ci sovrastano e che saranno il nostro vero rebus autunnale. Si parla soltanto di lotte intestine ai partiti ed alle coalizioni per il riparto e la assegnazione dei pochi posti sicuri in lista e gli scontenti (esclusi o inutili tappa buchi) sono ormai schiere che vanno ad aggiungersi al corollario dei già numerosi volta gabbana.

Veramente, c’è sì qualcuno che, di straforo, parla di cose da realizzare nei primi cento giorni di un fantomatico nuovo governo, ma si tratta di progetti già ventilati e presentati quasi un ventennio fa e mai realizzati perché utopici o funambolici, in quanto già allora considerati soltanto specchietti per le allodole (lanciati a beneficio dei gonzi creduloni che tutto hanno bevuto -e bevono- fino ad ubriacarsi in questo ‘baillame’ di promesse fuori da ogni logica e compatibilità, vuoi giuridica o economico-finanziaria. Si è così sentito parlare di: “dentiere per tutti”, di “pensioni minime a 1000 Euro”, di “piantumazioni di un milione di alberi” (quando l’Europa prevede 2milioni!), di “ponte sullo stretto” e altre amenità… Tutte cose subito dimenticate nel dopo elezioni ed ora magistralmente riproposte. Per non parlare poi della proposta di inappellabilità delle sentenze con esito positivo per l’inquisito, disegno già scartato dalla Suprema Corte in quanto contrario all’ordinamento vigente.

Infine, per quanto concerne il PNRR, a detta di fior di esperti e di certi ambienti comunitari, la attuazione ed il completamento appare per noi a rischio. E questo non soltanto per il ritardo nella attuazione delle previste riforme, ma anche perché, di quello che si è fatto fin qui, mancano molti decreti attuativi. Se poi nel conto ci mettiamo la volontà di certe parti politiche di pretendere una rinegoziazione delle condizioni, le preoccupazioni diventano qualche cosa di veramente pericoloso: una autentica spada di Damocle sulla nostra testa. Ad un tale quadro per niente rassicurante, vanno aggiunte altre evenienze e considerazioni ben presenti: la persistenza della pandemia Covid, la paurosa situazione economica e finanziaria in deterioramento, con i prezzi dell’energia (e non solo) in frenetica lievitazione, con un tasso inflattivo ormai vicino alla doppia cifra, con le conseguenze della guerra all’Est, con la prospettiva del razionamento del carburante in generale e dei combustibili per il riscaldamento…

Di tutto questo non si parla (o se ne parla poco), si blatera solo di promesse utopiche atte a racimolare qualche voto in più; soprattutto si parla, lo ribadisco, di posti a sedere in un parlamento ridotto nei suoi numeri, in fase di concretizzazione sulla base di una legge elettorale machiavellica, parlamento che sarà, ora più che mai, espressione di candidature calate dall’alto, senza un briciolo di buon senso e senza una approfondita valutazione delle competenze (parecchi, tra l’altro, sono i candidati attualmente indagati o inquisiti per ipotesi di reati non di poco conto) In un tale quadro non certamente idilliaco, l’unica speranza risiede ancora nella lungimiranza e nell’intelligenza di quegli italiani assennati che, auspicabilmente, non si faranno irretire da funamboliche promesse. Che Dio ce la mandi buona!!

RICORDO DI UN CARISSIMO, GRANDE AMICO ECCO IL BEL RISULTATO DELLA INSIPIENZA, DELLA MIOPIA E DELLA DABBENAGGINE DI CERTI POLITICI

Related Posts

Attualità/

DI QUESTO PASSO, DOVE HA INTENZIONE DI ANDARE L’ITALIA?

di Giuseppe Zanella I primi passi del governo presieduto dalla Sig.ra Meloni Giorgia sembra stiano confermando le mie più negative previsioni espresse nei sottostanti articoli del 22.8, del 29.9 e del 22.10.2022. L’esito della consultazione elettorale del 25 Settembre u.s. va certamente rispettato quale espressione democratica della sovranità popolare. Tuttavia, il voto andrebbe analizzato da […]

Attualità/

SAREBBE QUESTO IL GOVERNO AUTOREVOLE E DI ALTO PROFILO?

di Giuseppe Zanella Questa sera la on. Giorgia Meloni ha avuto dal Presidente Sergio Mattarella la agognata nomina a Presidente del Consiglio e, subito, ha dato lettura dell’elenco dei nuovi ministri che giureranno domani. Secondo le solenni promesse e le più rosee aspettative, il nuovo esecutivo avrebbe dovuto essere di elevata qualità, necessaria ad affrontare […]

Attualità/

ECCO IL BEL RISULTATO DELLA INSIPIENZA, DELLA MIOPIA E DELLA DABBENAGGINE DI CERTI POLITICI

di Giuseppe Zanella Lo scorso 22 Agosto, all’avvio della campagna elettorale, scrivevo di promesse elettorali fantasmagoriche, di una gara di certi politici a chi la sparava più grossa in fatto di illusionismo (citavo l’accostamento con le capacità trasformistiche dell’ottimo Arturo Brachetti), parlavo insomma di chi scientemente stava abbindolando buona parte dello sprovveduto e credulone elettorato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes