BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Tabiàs – Architettura spontanea e paesaggio naturale nel territorio di Lozzo di Cadore: sfoglia il libro

14 Dicembre 2013 Cultura storia-di-Lozzo

Con colpevolissimo ritardo avviso che ho reso pubblico su Google Libri Tabiàs – Architettura spontanea e paesaggio naturale nel territorio di Lozzo di Cadore, libro che è uscito in edizione cartacea nell’ormai lontano 2010. Il libro è consultabile nella sua completezza sia sul mio sito personale che direttamente su Google Libri (Google Books); da quest’ultimo è anche possibile scaricare liberamente il contenuto in formato PDF (cliccare sull’icona “ruota dentata” in alto a destra).

(avviso tecnico: al momento la funzione “cerca in questo libro” non dà risultati in quanto il testo è ancora in fase di indicizzazione)

copertina di Tabiàs - Architettura spontanea e paesaggio naturale nel territorio di Lozzo di Cadore

il Corriere delle Alpi e le voci autorevoli per l’autonomia di Belluno Centro Cadore: differenze annuali delle presenze rispetto al 2000 (preso come anno base)

Related Posts

Cultura, Curiosando, Mondo Ladino/

chi cerca, trova (o del libro del Maestro Essio)

Uno spirito cufoleto, ridendo e scherzando, mi ha informato che sul gruppo Lozzo di facebook sono state pubblicate alcune pagine tratte dal libro del maestro Ezio Baldovin: “Pagine di storia e itinerari turistici di Lozzo di Cadore”. In un commento si esprimerebbe il desiderio di pubblicarlo per intero, ma si avanzano dei dubbi riguardanti problemi […]

Cultura/

AURORE DOLOMITICHE – LA MOSTRA DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI

di Giuseppe Zanella Erano gli anni ’60, anni ricchi dell’entusiasmo di noi ventenni, espressione di una generazione che per prima era uscita indenne dalle vicende della seconda guerra mondiale, generazione carica di aspettative e speranze in un domani promettente e felice. Si frequentava la canonica e la sala giochi posta sul retro dell’edificio, sala che […]

Cultura/

BENEMERENZE ACQUISITE DAI COMBATTENTI E REDUCI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE NEI CONFRONTI DELLA COMUNITA’ LOZZESE

di Giuseppe Zanella La costruzione dell’asilo a beneficio delle future generazioni. Il paese di Lozzo ha dato un contributo sostanziale allo sforzo bellico nella guerra ’15-’18, con decine e decine dei suoi giovani chiamati alle armi ed impegnati sui vari fronti di quell’immane conflitto. Ed il contributo più significativo e drammatico è stato quello del […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes