BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

tra alto atesinità e sud tirolerie

18 Aprile 2020 Criticarium Itaglia confronti-regionali, covid-19, trentino-alto-adige

Il titolo poteva anche essere “tra alto atesinerie e sud tirolerità” (questo perché le “…erie”, come le cineserie, suonano più misere). Dunque, dal 14 aprile in Alto Adige ci si può spostare a piedi:

Spostamenti dalla propria abitazione “a piedi” sempre autorizzati

Il documento chiarisce che l’attività motoria rispetta comunque il requisito del distanziamento sociale se lo spostamento dalla propria abitazione avviene a piedi e se vengono comunque rispettate le norme di distanziamento sociale – almeno tre metri fra le persone – e se si indossa la mascherina, per evitare così ogni eventuale possibilità di contagio in caso di incontro con altre persone. I sindaci possono tuttavia scegliere di adottare norme diverse e, se necessario, più restrittive, in ragione della maggiore densità abitativa o dei dati relativi all’evolversi dell’epidemia.

La cosa sarebbe di per sé ragionevolissima, non fosse che la libertà di circolazione, garantita costituzionalmente, è in capo allo Stato che può regolarla solo con un atto di legge. Lo Stato ha sì concesso alle Regioni e Province autonome spazi di movimento ma esclusivamente nelle materie di propria competenza: e la libertà di circolazione non è una materia in capo alle regioni.

Per cui continua la farsa di uno Stato che procede a tentoni a suon di DPCM, con l’omuncolo solo al comando, mentre i presidenti di regione giocano a chi le spara più grosse, in spregio al dettato costituzionale, per cui, alla fine, dobbiamo constatare che la bananiera repubblica è tale in ogni frangente, contribuendo a produrre una situazione flaianamente grave ma non seria.

Inebriati dalle fermentazioni crautiane i nostri cugini alto atesini si spingono peraltro a concedere ai sindaci la possibilità di “adottare norme diverse e, se necessario, più restrittive”, dimentichi che il decreto legge del 25 marzo esautora i sindaci dal prendere decisioni perché spesso ispirate ad mentulam. Del resto, che senso può avere uno Stato non federale nel quale se esci per una passeggiata in Campania rischi che ti tirino alle gambe, in Veneto lo puoi fare ma a 200 m da casa (ora nei pressi), in Alto Adige puoi ora andare dove cazzo ti pare. Allora togliamo la libertà di circolazione dalla Costituzione e facciamola diventare una libertà regionale, anzi sindacale. Anzi, diciamolo, facciamola dipendere dal reggente della contrada.

Nel frattempo, messi da parte i crauti, i nostri cugini… stanno liberando le vacche (e questo è davvero un buon segno):

 

treno di satelliti Starlink osservabile questa sera stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

Related Posts

Criticarium Itaglia/

lo stronzpass, un’eccellenza tutta italiana

Quello venuto in testa ai burocrati di Bruxelles era un certificato “tra stati”: io stato X certifico che questo signore/a ha avuto il covid o è stato vaccinato o è stato tamponato. Quando il signore/a dello stato X va in uno stato Y,  lo stato Y ha la possibilità di verificare tale certificazione. Era probabilmente […]

Curiosando/

la discesa di BoJo

Come per la Svezia (sempre sia lodata), che in un mare planetario (almeno per la parte “occidentale”) di pressapochismo e scienza circense ha impedito che la coglioneria d’ordinanza dei decisori pubblici (e dei giornalai) giungesse a sostenere che senza lockdown (si, lo so, ci sono svariate sfumature di lockdown…) saremmo tutti morti, anche la Gran […]

Curiosando, Dati e numeri utili/

l’INFN ha fatto l’ovo

C’erano anche i luminari dei Lincei in corsa per rivelare al mondo i “dati dei coviddi” ma, che io sappia, sembra si siano persi tra lane caprine. Più svegli quelli dell’INFN (Istituto nazionale fisica nucleare) che, pur avendo firmato un accordo più tardi (marzo 2021), si sono attivati, non proprio alla velocità della luce, ma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes