BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

i piccoli Comuni di Uncem contro le fusioni ‘forzate’ (dei dittatorelli del PD)

22 Gennaio 2016 Criticarium Itaglia fusioni, repubblica-bananiera

Fila e fondi: che mondo sarebbe senza questi dittatorelli del PD (nel ventennio ci fu chi propugnò alcune fusioni, ovviamente per il bene del popolo). Ah: Enrico Borghi (PD), presidente nazionale Uncem, dice che no, le fusioni sotto i 5000 non si faranno d’imperio. La proposta presentata da 20 di loro, del PD,  “È un’iniziativa individuale e non rientra nel solco del processo di riforma avviato con la riforma Delrio e la riforma costituzionale…”); e allora date loro del bromuro (sono dei vostri, non dovrebbe essere difficile, eccheccazzo).

I piccoli Comuni montani di Uncem Toscana insorgono contro le fusioni “forzate” decise per legge: «Siamo pronti a mobilitarci per far capire a Regione, Parlamento e Governo l’assurdità di tali decisioni e l’incompatibilità con la politica territoriale che da sempre ha mirato alla tutela e salvaguardia dei territori minori», hanno lamentato in un incontro coordinato dal presidente Uncem Oreste Giurlani, il quale ha annunciato che nei prossimi giorni saranno decise le iniziative da intraprendere.

Al centro delle accuse dei piccoli Comuni, le scelte della Regione Toscana, che nei giorni scorsi ha approvato la fusione tra Abetone e Cutigliano sebbene i cittadini del primo comune si fossero pronunciati contro, in un referendum consultivo; e la proposta di legge presentata alla commissione affari istituzionali della Camera da 20 parlamentari del Pd (unico toscano, il pistoiese Edoardo Fanucci), che stabilisce in 5mila abitanti il limite minimo di abitanti di un Comune, e dispone la fusione obbligatoria in 24 mesi di tutti i Comuni la cui popolazione sia inferiore, e che non abbiano già avviato di propria iniziativa procedimenti di fusione.

«E’ inaccettabile che qualcuno imponga ai Comuni sotto i 5mila abitanti di fondersi, noi non ci stiamo e siamo pronti a mobilitarci questa volta in modo netto e chiaro», attaccano i piccoli Comuni, sottolineando che «non siamo contrari alle fusioni, ma non siamo d’accordo all’imposizione dall’alto; in un processo di riorganizzazione crediamo che sia essenziale sia la partecipazione dei cittadini sia la peculiarità dei singoli territori e da ciò non si può prescindere».

l’Italia ha il più basso tasso di attività nel mercato del lavoro di tutta l’Europa turismo e consorzi: Lozzo non è neutrale, è semplicemente b…anale

Related Posts

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

monumentale: “chiunque sarebbe meglio di lei!”

Ohhh là: finalmente l’opposizione s’è desta. Certo, Bagnai era una cometa sinistroide che per qualche motivo s’è fatta attrarre dal pianeta Lega e ora, com’è giusto che sia, deve “obbedienza” al capo, pur continuando a gravitare, per certi specifici versi, a una certa distanza da esso. Un intervento monumentale per spessore politico: molti non-leghisti non […]

Politica nostrana/

fusioni cadorinoidi: calaltini e perarolesi, che villici coglioni! (credere obbedire fondere)

Vi ricordate i super-consiglieri dei comuni di Pieve, Calalzo e Perarolo (con la tutina da superman) che, noncuranti della neve-kryptonite caduta in quantità giamaicane (dai 3 ai 5 centimetri), superando inenarrabili peripezie, si riunirono in forma congiunta nello storico incontro nel quale posero il sigillo di una futura e prospera fusione dei rispettivi minicipi (mini […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes