BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Auronzo 2017: presenze turistiche per mese e periodo

19 Aprile 2018 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni andamento-tur-cadore, auronzando, tur-2017, turismo-cadorino

Dopo lo sguardo sulla ripartizione delle presenze per tipologia d’esercizio segue quello per mese e periodo (invernale ed estivo). La prima tabella riporta la distribuzione delle presenze per mese con le variazioni mensili riferite allo stesso mese dell’anno precedente.

Nella seconda tabella i dati sono aggregati per periodo invernale ed estivo (per la definizione di “periodo” vedi nota in calce alla tabella). Tenuto conto che, in soldoni, le presenze estive pesano per l’80% e quelle invernali per il 20% del totale annuale (la media degli anni 2017-2016-2015 è del 78,7% per il periodo estivo e del 21,3 per quello invernale), il contributo all’aumento delle presenze nel 2017 è da attribuirsi al 36% al periodo invernale e al 64% a quello estivo.

Presenze turistiche per mese, anni 2017, 2016, 2015; variazioni rispetto allo stesso mese dell'anno precedente: Auronzo di Cadore

Presenze turistiche per periodo invernale ed estivo, anni 2017, 2016, 2015; variazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: Auronzo di Cadore

a San Vito di Cadore i più ‘autonomi’: 3,41% (media Italia 1,87%) maialini forever

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Andamento quota presenze turistiche della provincia di Belluno 2000-2022 (poté più il covid dell’Unesco)

Dolce naufragar delle quote delle presenze turistiche della provincia di Belluno rispetto al Veneto. Il patrimonio Unesco ecc. ecc. non è servito a una mazza mentre il covid, nel 2020, ha fatto rifulgere i vecchi fasti di 20 anni prima. I peones in fuga dai coviddi devono aver profilato la montagna come “buen retiro”, fiondandosi […]

Turismo e dintorni/

Auronzo, Cortina e Veneto non hanno recuperato le presenze del 2019; Alto Adige e Alta Pusteria le hanno superate

A questo punto il gioco è prendere il 2019 come anno base e rapportare i tre anni prima e i tre anni dopo per vedere come è andato il recupero dal tonfo indotto dalla pandeminkia. Dal grafico (qui la versione a più alta risoluzione) si nota, in termini di presenze, che prima del 2019 Auronzo, […]

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Presenze 2022 in provincia di Belluno: elenco comuni per numero di presenze totali

Cortina d’Ampezzo fa da sola un quarto delle presenze dell’intera provincia di Belluno, seguita da Livinallongo del Col di Lana cui spetta il 10% della torta, Auronzo di Cadore che raggiunge l’8% e quindi Falcade con 6,4%. Similmente alle presenze del Veneto, anche per quelle della provincia di Belluno si noti che la metà delle […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes