BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

veronesi ai ceppi…

14 Luglio 2021 Giornalando covid-19, giornalando

E alla fine, i nostri watchdog, se ne sono accorti: l’infida Delta è tra noi e prospera silenziosa. Durante l’europeo già scalpitavano ma non potevano correre il rischio di passare per incalliti coglioni: hanno solo ritardato la dimostrazione. Dunque, un po’ a tutte le latitudini, i giornalai hanno ripreso il consolidato solco narrativo, dimenticato sul comodino alla fine di aprile, con le nenie d’ordinanza.

L’aumento dei casi è da imputare alla delta che, signora mia, è molto più contagiosa: basta uno starnuto da un portatore a cinque metri di distanza e la delta è già dentro di te. Di più: la delta ti entra con la sola imposizione delle mani. Ma oltre alla variante, signora mia, “buona parte della colpa è nostra“, ché siamo tornati al libera tutti irrispettosi delle norme buone e giuste che vanno adottate anche se in zona bianca e così spero sia di voi amen.

Drammatico se non terrificante il fatto che i casi siano decuplicati: caro giornalaio, se hai un neurone e la grazia che si decuplichi puoi contare su 10 neuroni, ma il bombo ne ha sempre 360.000 in più. Se avessimo la fortuna di avere una media settimanale di 0,0… casi e la settimana dopo di averne due, potremmo gonfiarci d’orgoglio dicendo al mondo che i casi sono aumentati di millanta miliardi per cento.

Se fosse vero che l’aumento dei casi di questi giorni “è colpa nostra”, come blaterato dai giornalai che non sono ancora riusciti a togliere la testa dalla lettiera di letame in cui l’hanno conficcata all’arrivo del coronavirus,  i veronesi dovrebbero essere messi ai ceppi e, nel contempo, dovremmo trovare il modo di gratificare i rodigini ché, anche durante la seconda ondata, sono rimasti chiusi in casa dediti alla più morigerata sottomissione ai dettami di sanità pubblica. 

Non ci pare di cogliere differenze culturali tra veronesi e rodigini tali da giustificare una siffatta differenza di casi settimanali per 100k abitanti (il 12 luglio, 38,7 per i primi e 2,9 per i secondi), neanche gli uni fossero Inuit e gli altri Pigmei: siamo o non siamo tutti figli della padania veneta. O forse i veronesi, che risaputamente hanno nel genoma qualche pezzo ereditato dai trisavoli di Amerigo Vespucci, si sono presi qualche vacanza lontano dal suolo patrio, importando rare spezie e un po’ di delta. O forse quest’ultima è stata importata via lago di Garda, veicolata dai crucchi in libera uscita (anche se Bolzano, che di crucchi ne vede parecchi, non sembra affetta dalla medesima piaga).

Fatevi una bella scorta di popcorn ché da qui alla fine dell’estate e oltre – se solo la delta dovesse sbadigliare un po’ di più – con questi watchdog con già la bava alla bocca, tra sequenziamenti, tracing e strette di cilicio lo spettacolo è assicurato.

Incidenza settimanale per 100k abitanti province del Veneto e del Trentino Alto-Adige (dal 1 giugno al 12 luglio 2021); dati PC

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019 eran trecento eran giovani e forti e sono morti

Related Posts

Criticarium Itaglia/

lo stronzpass, un’eccellenza tutta italiana

Quello venuto in testa ai burocrati di Bruxelles era un certificato “tra stati”: io stato X certifico che questo signore/a ha avuto il covid o è stato vaccinato o è stato tamponato. Quando il signore/a dello stato X va in uno stato Y,  lo stato Y ha la possibilità di verificare tale certificazione. Era probabilmente […]

Curiosando/

la discesa di BoJo

Come per la Svezia (sempre sia lodata), che in un mare planetario (almeno per la parte “occidentale”) di pressapochismo e scienza circense ha impedito che la coglioneria d’ordinanza dei decisori pubblici (e dei giornalai) giungesse a sostenere che senza lockdown (si, lo so, ci sono svariate sfumature di lockdown…) saremmo tutti morti, anche la Gran […]

Curiosando, Dati e numeri utili/

l’INFN ha fatto l’ovo

C’erano anche i luminari dei Lincei in corsa per rivelare al mondo i “dati dei coviddi” ma, che io sappia, sembra si siano persi tra lane caprine. Più svegli quelli dell’INFN (Istituto nazionale fisica nucleare) che, pur avendo firmato un accordo più tardi (marzo 2021), si sono attivati, non proprio alla velocità della luce, ma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes