BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

eran trecento eran giovani e forti e sono morti

16 Luglio 2021 Criticarium Itaglia, Giornalando covid-19, giornalando, supercazzole

Sul finire del mese di aprile, in concomitanza con la decisa “riapertura”, oltre alle crisantemate con annessa tranvata del cosiddetto zanzarologo e l’umarel del cantiere pandemico, tale Galli, con i suoi video-balbottamenti (e una fitta schiera di altri guru cui, tempo permettendo, daremo lo spazio per un breve ricordo), la scena era stata rubata dalla Fondazione Kessler che in un suo “studio” prevedeva, per la metà di luglio, uno scenario probabile di 300 morti al giorno e uno scenario peggiore con 1300 morti al giorno.

Onestamente, quella non fu una previsione ma una simulazione. Le due cose… diverse sono. E i 1300 scaturivano da kazzoritmi (gli algoritmi erano al momento in ferie) riconducibili al worst scenario che gli stessi kesslerioti tosto definirono catastrofista. La stessa stronzata metodologia dell’Imperial College di un po’ di tempo addietro. Sia chiaro: chi sviluppa simulazioni deve mostrarti come sarebbe la situazione se ci fosse il sole e come sarebbe se ci fosse il tornado forza 5.

Capite che se la simulazione riguarda la violazione di qualche orifizio (a vostra scelta), un conto è lo scenario col pisello, un conto quello con l’oliva e un conto quello con l’anguria. Ovvio.

Come che sia, i kesslerioti, giunti a metà luglio, guardando ai morti (109, ma alla settimana; 9 decessi il 15 luglio e 12, 7, 13, 20, 23 nei giorni precedenti) si sono convinti che è necessario rivedere il modello che ha portato a quelle previsioni, in particolare il kazzoritmo principale che è evidentemente svalvolato. Basta introdurre (come fece il caro Albert quando i destini dell’universo gli sfuggivano dalle mani) una costante cosmologica e… ualà, il gioco è fatto. Uno sbaglio parametrico, chessaramai!

(va detto che nello scenario “Ultracorpi” la simulazione prevedeva 12 miliardi di morti: per farli morire tutti avremmo dovuto chiamare a raccolta Romulani, Vulcaniani e svariate altre genìe extragalattiche)

Alla prossima simulazione, dunque, con un nuovo e più efficiente kazzoritmo.

 

veronesi ai ceppi… un po’ di alpha, un po’ di delta e di gamma un pizzichin

Related Posts

Criticarium Itaglia/

lo stronzpass, un’eccellenza tutta italiana

Quello venuto in testa ai burocrati di Bruxelles era un certificato “tra stati”: io stato X certifico che questo signore/a ha avuto il covid o è stato vaccinato o è stato tamponato. Quando il signore/a dello stato X va in uno stato Y,  lo stato Y ha la possibilità di verificare tale certificazione. Era probabilmente […]

Curiosando/

la discesa di BoJo

Come per la Svezia (sempre sia lodata), che in un mare planetario (almeno per la parte “occidentale”) di pressapochismo e scienza circense ha impedito che la coglioneria d’ordinanza dei decisori pubblici (e dei giornalai) giungesse a sostenere che senza lockdown (si, lo so, ci sono svariate sfumature di lockdown…) saremmo tutti morti, anche la Gran […]

Curiosando, Dati e numeri utili/

l’INFN ha fatto l’ovo

C’erano anche i luminari dei Lincei in corsa per rivelare al mondo i “dati dei coviddi” ma, che io sappia, sembra si siano persi tra lane caprine. Più svegli quelli dell’INFN (Istituto nazionale fisica nucleare) che, pur avendo firmato un accordo più tardi (marzo 2021), si sono attivati, non proprio alla velocità della luce, ma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes