BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

e se la sede della fondazione Unesco fosse stata ad Auronzo?

7 Maggio 2011 Cadore - Dolomiti dolomiti, unesco

Che sarebbe diventato un carrozzone non c’erano dubbi. E’ un carrozzone e continuerà ad esserlo. Alla sua direzione c’è tale Campeol al quale viene riconosciuto un adeguamento del compenso che, a quanto si legge, passerebbe da 2.100 a circa 5.000 euri al mese.

Bottacin, colpito dal colpo di reni autocompensativo del Campeol, sbaglia anche il calcolo delle percentuali dell’aumento, che stabilisce in 150%. Va definito che se il compenso era di 2.100 euri ed ora sarà di circa 5.000, l’aumento è ben più del 150% (se riferito al compenso base), risultando essere del 238%: in altre parole, se le somme sono quelle dichiarate, il compenso è stato aumentato di un fattore 2,38. E’ una pratica comune a tutti gli operai iscritti alla FIOM.

Bottacin continua dicendo che «Chiedere un aumento di denaro pubblico equivale ad uno schiaffo ai contribuenti».  Il presidente della Provincia sottolinea inoltre che:

« […] Dapprima l’aumento di stipendio veniva da lui identificato come rimborso per lavorare in sede disagiata. Come mai ora diviene un premio per il raggiungimento di un obiettivo? Ma quale obiettivo? – si chiede Bottacin – e semmai, il premio si riceve dopo il risultato, non prima. Infine, trovo che addurre a motivazione di un simile compenso l’attività di gestione di rapporti “con cinque Province e due Regioni” non sia opportuna. Io guido un Ente da quasi 300 persone e con un bilancio dieci volte superiore: dovrei forse aumentarmi proporzionalmente lo stipendio?»

Il direttore della fondazione Unesco, dal canto suo, sostiene che:

«Nel contratto firmato era stato indicato che al termine dei sei mesi di prova si sarebbe potuto adeguare lo stipendio. Ciò vuol dire che le parti condividevano il fatto che non fosse adeguato alle funzioni e alle responsabilità del segretario generale, il quale deve gestire una fondazione con un ambito territoriale di 5 province e 2 regioni, ed interlocutori di carattere internazionale. L’aumento è legato alla voce del premio di produzione, ovvero al fatto che il Cda, all’unanimità, ha ritenuto che l’attività del sottoscritto sia estremamente onerosa, proprio perché deve far partire una macchina organizzatrice complessa che deve raggiungere l’obiettivo a fine anno di una verifica positiva con l’Unesco. Tale aumento, inoltre, non interviene sul bilancio istituzionale della Fondazione»

Pensateci un po’. I guru si sono accorti solo ora che trattavasi di 5 province, 2 regioni e di un interlocutore internazionale (peraltro ben rappresentato in Italia). Ed io che ho un amico in Norvegia, uno in Spagna ed uno negli USA, sto forse mantenendo rapporti con 3 nazioni? Mavadavialpost!

Non so se l’aumento sia più giustificabile per lo sforzo interprovinciale di gestire il carrozzone o se valga di più l’ipotesi della sede disagiata. A questo proposito la sede del giocattolo dolomitico è nella “disagiata” Cortina. Se fosse stata ad Auronzo, relativamente meno “disagiata” di Cortina, se non altro in termini di raggiungibilità, quanto meno ci sarebbe costata la “campeolata”?

Glesie Furlane sull’imminente visita del papa a Venezia ed Aquileia in Cadore potrebbe nascere il nuovo comune di Lovigolo

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Il Sentiero del Pastore

Quando un pezzo della rete sentieristica di un tempo viene recuperato e reso disponibile ai più, è sempre una festa. Nella descrizione del video i link di approfondimento, con l’articolo di Gianfranco sulla vita di Celio Da Deppo Bianchi, al quale il Sentiero del Pastore è dedicato, pubblicato su Altitudini. 

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

In attesa di elaborare i dati cumulati per presenze e arrivi mese per mese, suddivisi in italiani e stranieri, per le diverse categorie, ecco un breve riassunto relativo alle presenze registrate nella stagione 2019 rispetto all’anno precedente. Auronzo di Cadore perde mezzo punto percentuale mentre Cortina d’Ampezzo, che già aveva perso il 10,3% nel 2018, […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes