BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

CGIA: boom della pressione fiscale; nel 2013 toccherà il record del 44,3%

9 Agosto 2011 Criticarium Itaglia il-parlamiasma, itaglia, verso-il-default

La CGIA ha fatto due conti sulle conseguenze della manovra correttiva. Ad sensum non avevamo dubbi, ma il conforto del “dato certo” ci rende la pena più dolce. Ora, visto che i tagli veri alla spesa pubblica non sono ancora stati messi in campo, che gli interessi sul debito sono destinati ad una impennata da brivido e che la crescita economica sarà ulteriormente depressa dall’aumento delle tasse, da dove si riusciranno a tirar fuori le risorse (ad esclusione dei Cavalieri senza macchia e senza paura di Milano Finanza) per far galleggiare questo Stato di merda?

Dalla patrimoniale, e sarà una “patrimoniale perfetta“, e non potrà avere sull’economia che le stesse conseguenze della famosa “tempesta perfetta“.  La domanda quindi non è se sarà, perché sarà, ma quanto sarà duro. Auguro a tutti un default morbido.

“Come era facilmente preventivabile – dichiara Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA – l’anticipo della manovra correttiva farà aumentare la pressione fiscale a livelli record mai toccati in passato.  Se le previsioni, prima della manovra correttiva, ci segnalavano una pressione fiscale nel 2013 al 42,6%, per raggiungere il pareggio di bilancio, gli effetti della manovra correttiva faranno salire il carico fiscale nel 2013 al 44,3%. Un 1,7% in più, rispetto alla previsione pre-manovra, che fa veramente paura”.

 

Stima della pressione fiscale dopo la manovra correttiva 2011-2013 (anticipata di 1 anno)

2010

2011

2012

2013

Maggiori entrate fiscali con manovra (mln euro)

0

1.400

10.081

28.284

Entrate fiscali totali (mln euro)

659.924

678.286

712.072

751.105

Pil nominale (mln euro) 1.548.813 1.593.314 1.642.432 1.696.995
PRESSIONE FISCALE (% Pil)

42,6

42,6

43,4

44,3

Elaborazione Ufficio Studi CGIA Mestre su dati Ministero dell’Economia e Camera dei Deputati

Milano Finanza e l’orizzonte degli eventi Gianfranco Miglio a dieci anni dalla sua scomparsa

Related Posts

Criticarium Itaglia/

whatever it takes

Prima venne il “Sei bella come il whatever it takes di Mario Draghi” scritto sul muro (per finta), poi la Treccani che, a caccia di neologismi petalosi, non poteva farci mancare il gustoso bocconcino. Ma è con “Governo conte: endgame” che l’espressione ha raggiunto il suo apice espressivo. Godetevelo… (traduzione spicciola di enjoy):

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi.

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi. (è l’epilogo “supremo” dell’articolo Lo stato giustiziere di Roberto Brazzale su Pagine Venete)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes