BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

A PROPOSITO DI TASSE ED IMPOSTE … MA MANFREDA E’ FORSE L’ EREDE DI QUINTINO SELLA O DI MINGHETTI E CI IMPORRA’ LA TASSA SUL MACINATO?

6 Agosto 2013 Botanico Palazzo, Informa-Lozzo cagliostro, la-parola-ai-lozzesi, raccolta-differenziata

 di Cagliostro

Torno sull’argomento “costo smaltimento rifiuti” per segnalare quanto ha fatto e sta facendo il Comune di Belluno in materia di sgravio economico sulla bolletta a carico dei cittadini. Tempo addietro, su questo stesso Blog, veniva segnalato l’annuncio del sindaco di Calalzo circa l’abbuono del 20% del costo del medesimo servizio. Ci sono quindi Comuni i cui amministratori risultano molto sensibili, in tempi di crisi economica epocale, a creare le condizioni per una attenuazione tariffaria della onerosa incidenza di un servizio essenziale quale è quello inerente il riciclaggio dei rifiuti.

La nostra Amministrazione invece, per non seguire l’esempio dei sindaci “virtuosi” e “sensibili”, si trincera dietro la giustificazione che si sarebbe registrato da tempo un sostanziale aumento nell’onere della raccolta, trasporto e smaltimento ed anche del fatto che, dal 2004, le tariffe non avrebbero subito alcuna lievitazione, come se lo stare fermi su parametri di per sè elevati costituisse preclara nota di merito…

A questo punto, riporto la notizia che il Comune di Belluno ha ricevuto, come ben documentato da “L’Amico del Popolo“, il 1° premio come capoluogo più riciclone d’Italia, il cui “indice di buona gestione” tiene conto di alcuni parametri base quali la percentuale di differenziata, la produzione di rifiuti pro-capite, la tipologia di raccolta, la presenza di piattaforme ecologiche ecc.

Il sindaco del capoluogo, manifestando tutta la sua soddisfazione per l’ambito, meritato riconoscimento su scala nazionale, formula l’auspicio che l’Amministrazione di Belluno possa raggiungere presto ulteriori, positivi risultati con il perseguimento di incrementi degli indici di buona gestione e di riciclo.

Il 1° cittadino di Belluno, per il 2014, si prefigge l’obiettivo di pervenire alla “tariffa puntuale” (sulla base del reale conferimento a peso), cosa che comporterà sicuramente un significativo sgravio economico per i cittadini utenti. Per intanto, il sindaco Massaro annuncia che, nel corrente esercizio, il Comune provvederà alla restituzione del 5% di quanto pagato nel 2012. Il tutto con la precisazione che la differenziata in città è arrivata al traguardo del 70,4%. Si tenga presente che il Comune in questione, in fatto di tagli nei trasferimenti dal Centro, è uno dei più penalizzati fra i capoluoghi di provincia.

Il Comune di Lozzo che cosa sta facendo in fatto di applicazione tariffaria di un così importante servizio? A Lozzo, più si consolida la percentuale di differenziata, più aumentano le bollette!!! Ed in fatto di imposizione locale in senso lato (tasse, imposte, tributi vari) quale è la situazione che possiamo registrare oggi? Certamente non risulta che si stia imitando i Comuni virtuosi come, ad esempio, Belluno e Calalzo!! I nostri Amministratori (?), in fatto di sensibilità sociale, non brillano proprio! Infatti, pur chiudendo in pareggio il Bilancio, ci si trincera dietro affermazioni speciose e sul vantato titolo di merito che sarebbe rappresentato da un tariffario ex Tarsu che sarebbe fermo -bontà loro!- a 10 anni fa, senza peraltro aggiungere che già allora l’onerosità del servizio appariva oltremodo gravosa.

Intanto, per gradire, sorbiamoci l’aumento dell’addizionale comunale IRPEF!!

E che ne sarà dell’IMU sulle seconde case (in prevalenza di proprietà di Lozzesi della ‘diaspora’) dopo l’anacronistico e non motivato annullamento dell’abbuono parzialmente perequativo del 30% stabilito dalle vecchie amministrazioni, così platealmente sconfessate? Si vocifera di un possibile incremento, a ulteriore scorno di chi al proprio paese ci tiene, nonostante tutto…

A quando le tasse di scopo, magari a favore dei soliti noti?

Attualmente, a Palazzo, si sta attuando la politica della lesina! Perfino l’illuminazione pubblica appare ‘contingentata’ (accensione alle ore 21.15) al fine di realizzare presunte economie e giustificare così l’emulazione impropria della politica di Quintino Sella. Ma il grande ministro del post-risorgimento, se si reincarnasse e dimorasse in quel di Lozzo, la prima cosa che farebbe sarebbe quella di cercare di realizzare veri ed incidenti risparmi sul costo della spesa pubblica provvedendo a tagli molto significativi. Qualche esempio? Eccone alcuni:

a) eliminazione consulenze esterne e pareri legali impropri ed utilizzo pieno delle ‘capienti’ risorse interne, notoriamente ben remunerate;

b) taglio da 5 a 2 dei referati di assessore, evitando così l’erogazione di assegni pensionistici extra ai soliti noti;

c) riduzione dell’incisivo costo del personale mediante accorpamento dei servizi ed eliminazione delle ‘dirigenze’ (cosa possibile, eccome se è possibile!!, nonostante recenti e passati dinieghi).

 Sarebbero questi alcuni degli esempi preclari e virtuosi da dare ai cittadini, vero messaggio politico sulla gravità della crisi e sugli estremi rimedi da mettere in campo. Insomma, meno prebende e niente incrementi di addizionali e, più in generale, niente maggiorazioni sul sistema locale di imposizione.

 

NB Dopo le ‘strane’ priorità di questo decennio, dopo certe ‘vergogne’ mal celate, a quando la sistemazione della vera ed assoluta priorità costituita dal riattamento della strada del Genio, attualmente in condizioni pietose e ‘foriera’ (Dio non voglia!) di pericoli per la incolumità dei…transitanti??

 

oh cavolo, non m’avranno mica preso sul serio? (dell’asfaltatura del vialetto di Loreto) per i prossimi 150 anni del CAI …

Related Posts

Attualità/

RICORDO DI UN CARISSIMO, GRANDE AMICO

di Giuseppe Zanella All’ing. Gaetano Baldovin Monego mi legava una lunghissima amicizia risalente agli anni della pubertà e poi delle frequentazioni giovanili nel comune paese d’origine delle nostre famiglie. Oggi, quando Margherita, la moglie di Gaetano, mi ha dato la triste notizia della dipartita di suo marito, mi ha preso una indicibile tristezza ed uno […]

Attualità/

L’INCUBO OPPRIMENTE DELL’ORSO RUSSO

di Giuseppe Zanella Vladolf Putlher (“anagramma” quanto mai appropriato riferito al despota il cui vero nome fa Vladimiro Putin) riassume in sé la teoria degli opposti estremismi che, ad un certo momento storico, tendono inevitabilmente a convergere al fine di soddisfare le bramosie di un potere dispotico ed irrazionale ma quanto mai autoreferenziale e molto […]

Attualità/

CHE AVRA’ MAI IN MENTE LO ZAR RUSSO?

di Giuseppe Zanella In questi tragici giorni assistiamo attoniti ad una immane tragedia che sta avvenendo nel cuore dell’Europa con l’inaudito attacco scatenato dalla Federazione Russa nei confronti dello Stato sovrano dell’Ucraina. Il tutto senza una proclamazione dello stato di guerra da parte dell’invasore, anzi l’avvio delle ostilità è stato contrabbandato come una semplice “operazione […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes