BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cambiare la Politica, Fermare il Declino, Tornare a Crescere (finalmente ci siamo)

28 Luglio 2012 Fermare il declino fermare-il-declino, libertarian

fermareildeclino.it

 

I promotori: Michele Boldrin, Sandro Brusco, Alessandro De Nicola, Oscar Giannino, Andrea Moro, Carlo Stagnaro, Luigi Zingales.

[…]

Per questo motivo auspichiamo la creazione di una nuova forza politica – completamente diversa dalle esistenti – che induca un rinnovamento nei contenuti, nelle persone e nel modo di fare politica. Cittadini, associazioni, corpi intermedi, rappresentanze del lavoro e dell’impresa esprimono disagio e chiedono cambiamento, ma non trovano interlocutori. Ci rivolgiamo a loro per avviare un processo di aggregazione politica libero da personalismi e senza pregiudiziali ideologiche, mirato a fare dell’Italia un paese che prospera e cresce. Invitiamo a un confronto aperto le persone e le organizzazioni interessate, per costruire quel soggetto politico che 151 anni di storia unitaria ci hanno sinora negato e di cui abbiamo urgente bisogno.

 

Lo avevo già detto, FINALMENTE CI SIAMO !!

 

fermareildeclino.it

 

 

i sindaci piangono per i tagli ma la spesa dei comuni cresce spudoratamente da anni Pieve di Cadore e referendum per passare in Friuli: sì, sì, lo voglio (la faccenda è diocesana)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

#iostoacasa esprime il fallimento della libertà e della democrazia

Ancora per segnalare qualche timido rinsavimento di taluni, rispetto alla quasi totale lemminghificazione appiattita sull’ #iorestoacasa dei più.  Cominciando da un “pirotecnico” Riccardo Manzotti: #iostoacasa: come la paura e la mancanza di ragione uccidono la libertà e la democrazia: Accettare il diktat dello stare a casa senza ragione non è solo un rischio sanitario (il […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

il costituzionalista s’è desto (alla buonora!)

Dei determinati segugi della notizia, dei tenaci watchdog della cronaca sanitaria e sociale e, meno prosaicamente, del giornalume d’inchiesta e dei giornalai-lemming abbiamo già detto. Nei giorni scorsi lamentavo la mancanza di un zagrebeschi qualsiasi che, come in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, si ergesse a diga contro la deriva antidemocratica in […]

Criticarium/

l’attività sportiva e quella motoria al tempo del coronavirus: la mia interpretazione

(di seguito -spulciando tra i vari provvedimenti emessi “dalle autorità”- la mia interpretazione dello “stato dell’arte” sulla libertà di circolazione e conseguente possibilità di effettuare attività sportiva e attività motoria all’aperto in movimento)  In Italia la libertà di circolazione è garantita dall’art. 16 della Costituzione: Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes