BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Densità turistica: Lozzo di Cadore in “S1”, turisticamente all’inferno…

17 Marzo 2022 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni turisticando

E’ un’ingiustizia però: Lozzo di Cadore non è nero, è solo sporco (cit. Calimero).

A parte Trichiana e Lentiai, che il turismo non sanno neanche che esiste (essendo stati classificati come “comuni non turistici”), Lozzo è in compagnia del solo Ospitale: ambedue con indice sintetico della densità turistica pari a “S1” (“S” è l’indice di sintesi degli indici sintetici D, P e T con 5 sfumature… vedi specchietto descrittivo qui sotto). In Centro Cadore c’è solo Domegge che ci avvicina con S2, tutti gli altri  sono o S4 o S5. In ambito cadorino (comprendendo l’ampezzana Cortina) troviamo a S3 Danta, San Nicolò e San Pietro, tutti gli altri sono S4 o S5.

Di seguito le tabelle con la classificazione dei comuni facenti parte del Centro Cadore, Cadore, Provincia di Belluno in ordine alfabetico e ordinati per l’indice “S”. 

Si tratta della classificazione dei comuni in base alla “densità turistica”: tale classificazione è una delle varie covidiate del Circo Barnum che, a più riprese e con l’alternanza di avvocati del bobolo e nonnetti che potevano stare più efficacemente a grattarsi i coglioni sulla poltrona di casa, hanno costellato l’intensa attività -circense, per l’appunto- dei governicchi dei competenti. 

La covidiata sarebbe stata estratta dal cappello per definire “una classificazione delle attività economiche con riferimento alle aree ad alta densità turistica, al fine di evidenziarne il nesso turistico territoriale e consentire l’accesso a misure di sostegno mirate in favore delle imprese dei settori del commercio, della ristorazione e delle strutture ricettive colpite dalla prolungata riduzione dei flussi di turisti“.

(capite bene che se quella che ritiene d’essere la prima potenza turistica mondiale -ancorché non sia più così da mo’ (siamo scivolati ad un comunque onorevole 5°/6° posto a seconda del tipo di valutazione)-, zeppa di quelli che “il turismo è il nostro petrolio”, deve aspettare il sopraggiungere di una pseudo-pandemia per dotarsi di uno strumento che misura – con ogni probabilità “alla cazzo” – la densità turistica del proprio… patrimonio di punta, be’, non è difficile presumere che tale strumento finisca per avere il valore che pare avere, un nuovo numero da circo!)

E’ comunque consolante sapere che per Lozzo l’offerta turistica è considerata alta (D4), quanto avvilente vedere che la domanda turistica è bassa (P2) e che le attività economiche connesse al turismo sono molto basse (T1). Della serie: l’alunno è intelligente, ma non si applica. Un po’ quello che ho sempre sostenuto: a Lozzo abbiamo fatto l’offerta, adesso dobbiamo fare i lozzesi (semicit. Massimo D’Azeglio).

(qui dettagli Istat sulla classificazione e nota metodologica)

Classificazione Istat dei comuni della provincia di Belluno in base alla densità turstica: Centro Cadore

Classificazione Istat dei comuni della provincia di Belluno in base alla densità turstica: legenda degli indici sintetici

Classificazione Istat dei comuni della provincia di Belluno in base alla densità turstica: Cadore

Classificazione Istat dei comuni della provincia di Belluno in base alla densità turstica: Provincia in ordine alfabetico

Classificazione Istat dei comuni della provincia di Belluno in base alla densità turstica: Provincia ordinato rispetto all'indice sintetico "S"

CHE AVRA’ MAI IN MENTE LO ZAR RUSSO? La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Related Posts

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore, il paese delle cocorite

(pseudo precisazioni pseudo tecniche sull’argomento: Lozzo è o non è il paese dei mulini e degli antichi sentieri? — argomento già trattato il 16 luglio 2009) Slogan turistico: Cortina non ce l’ha, Canicattì e Corfù neanche, Bordano -nel gemonese- è invece il paese delle farfalle, mentre Pieve a suo tempo, pur senza averne dato i […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes