BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

E L’ACCOPPIATA VA …/ METAFORE VIRGILIANE

27 Gennaio 2014 Botanico Palazzo cagliostro, cronache-lozzesi, la-parola-ai-lozzesi

di Cagliostro

Eurialo e Niso
Né Eurialo e Niso e neppure Cidone e Clizio possono essere paragonati ed assimilati in toto all’incrollabile duo che per 10 lunghi anni ha ‘imperversato’ alle nostre latitudini. Doverosa appare, comunque, l’esigenza di sottolineare le analogie (poche) e le a-simmetrie (diverse) che hanno caratterizzato e caratterizzano le figure antiche e quelle moderne, ossia il confronto fra i quattro personaggi ‘mitologici’ da un lato e la ferrea accoppiata locale dall’altro. Analogie sono rintracciabili per via dello stretto legame ed unità di intenti esistente nel solidale connubio locale ed analogo vincolo affettivo intercorrente fra i personaggi virgiliani dell’Eneide.

Per non parlare poi degli aspetti fisionomici, della scultorea, ellenistica bellezza dei profili e della attraente prestanza e presentabilità degli indissolubili nostrani amici, qualità perfettamente in linea con le canoviane fattezze dei due binomi antichi. A mio modesto parere, però, le analogie si fermano qui. Ben più importanti sono le a-simmetrie. Innanzi tutto, diversi appaiono i destini. Nessun Volcente alle viste che faccia varcare al duo nostrano le soglie dell’Ade Eterno, quell’ incognito mar oltre le fatidiche, misteriose Colonne d’Ercole e neppure quelle, altrettanto perigliose, fra Scilla e Cariddi.

Ma un moderno Volcente, tuttavia, c’è ed è una legge italica che non consente più di due consecutivi passaggi sul veliero… Ed allora l’escamotage è subito pronto. Il moderno Niso cede la primogenitura ad ignoto, giovin sodale per trasformarsi in secondogenito, al posto dell’attraente (estatico ma rinunciatario) moderno Eurialo, il quale, da par suo, cede, pure momentaneamente, il passo all’amico di tante avventure. Ofelte ed Itarco hanno invero generato due figli dall’inventiva briosa e brillante. Alle nostre latitudini non c’è un campo dei Rutuli da attraversare per giungere ad Enea. Il campo è libero, semmai occorre il supporto di una squadra amica (tanto per esorcizzare il quorum).

La differenza più marcata, però, fra la cordata attuale ed il doppio binomio antico sta, a mio parere, nelle diverse idealità, nella diversa concezione della mission di servizio, nel diverso spirito di rinuncia al fine di raggiungere l’agognato scopo del bene collettivo. E qui il discorso tocca il campo dell’etica, campo minato per fissare il quale indispensabile appare la cognizione, la ‘informathia’. Per stabilire un giusto rapporto fra l’antico ed il moderno, occorre insomma ‘sapere’, ossia conoscere la letteratura antica (nello specifico, l’Eneide) ed i fatti salienti dell’ultimo nostro strano decennio (da analizzare con un esame approfondito e senza alcuna preclusione e/o prevenzione ma con una oggettività…nuda e cruda…).

 

(foto Wikipedia)

Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val Boite: andamento presenze turistiche straniere dal 2000 al 2012 comuni sfusionisti: t’ho fuso la moto (che coglioni ‘sti #nofusion, o no?)

Related Posts

Attualità/

DI QUESTO PASSO, DOVE HA INTENZIONE DI ANDARE L’ITALIA?

di Giuseppe Zanella I primi passi del governo presieduto dalla Sig.ra Meloni Giorgia sembra stiano confermando le mie più negative previsioni espresse nei sottostanti articoli del 22.8, del 29.9 e del 22.10.2022. L’esito della consultazione elettorale del 25 Settembre u.s. va certamente rispettato quale espressione democratica della sovranità popolare. Tuttavia, il voto andrebbe analizzato da […]

Attualità/

SAREBBE QUESTO IL GOVERNO AUTOREVOLE E DI ALTO PROFILO?

di Giuseppe Zanella Questa sera la on. Giorgia Meloni ha avuto dal Presidente Sergio Mattarella la agognata nomina a Presidente del Consiglio e, subito, ha dato lettura dell’elenco dei nuovi ministri che giureranno domani. Secondo le solenni promesse e le più rosee aspettative, il nuovo esecutivo avrebbe dovuto essere di elevata qualità, necessaria ad affrontare […]

Attualità/

ECCO IL BEL RISULTATO DELLA INSIPIENZA, DELLA MIOPIA E DELLA DABBENAGGINE DI CERTI POLITICI

di Giuseppe Zanella Lo scorso 22 Agosto, all’avvio della campagna elettorale, scrivevo di promesse elettorali fantasmagoriche, di una gara di certi politici a chi la sparava più grossa in fatto di illusionismo (citavo l’accostamento con le capacità trasformistiche dell’ottimo Arturo Brachetti), parlavo insomma di chi scientemente stava abbindolando buona parte dello sprovveduto e credulone elettorato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes