BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

elementi del degrado urbano a Lozzo di Cadore – area tra piazzale Tiziano e casa di Gianluigi Nardei

27 Luglio 2010 Decoro urbano Decoro urbano, la-parola-ai-lozzesi, urbanistica

Qualche giorno fa Gianluigi Nardei ha postato il seguente commento in coda all’articolo ecco i costi del concertorium di Lozzo di Cadore:

Buongiorno, l’amministrazione comunale spende queste cifre per i concerti e rinfreschi, a 20 metri dalla porta dell’auditorium c’è una fontana con una ringhiera ormai marcia di ruggine poco più avanti verso casa mia un’altra ringhiera rotta in due punti, storta in un altro, piena di ruggine (sarnno 30 anni che non le toccano) e dulcis in fundo due parcheggi di fianco a casa mia, con l’asfalto completamente sfarinato pieno di erbacce e escrementi di gatti randagi. Queste situazioni le sto segnalando da anni (l’anno scorso il sindaco ha visto insieme a me di cosa parlo) ma nulla fanno per sistemare queste indecenze con la motivazione che non ci sono soldi!!! Ma quando vogliono i soldi ci sono!!! E’ la volontà che manca questi comandano !! non governano !! Saluti.

Senza mettere in dubbio che la nostra devota amministrazione abbia elaborato un piano particolareggiato di interventi a favore della riqualificazione dell’arredo urbano (sto scherzando), resta il fatto che gli ultimi veri e propri interventi strutturati di arredo urbano risalgono al 1994 (con l’eccezione della pavimentazione di piazza iv novembre).

Mi riferisco a quegli interventi spinosi in cui si sovrappongono problemi di proprietà, contese confinarie di pochi centimetri, diatribe interpretative al regolamento edilizio, talvolta mentalità non proprio avanzate dei chiamati in causa che comportano, per la definizione dell’intervento, una vera e propria “battaglia dialettica”, non sempre ma spesso (un esempio per tutti: il parcheggio-garage di fianco al Museo della Latteria, dietro la calonega).

Poi ci sono le asfaltature, le ri-asfaltature ed i rattoppi che di arredo urbano non hanno niente di strutturale ma che, perlomeno, risolvono e mantengono quella che è la “facciata” del problema, la componente estetica (e talvolta funzionale), per dirla in breve il decoro urbano. Una passeggiata, rispetto ai problemi accennati precedentemente.

Quello descritto dalle foto seguenti è uno di questi: ringhiera e asfaltature di un’area degradata del paese. L’ultima foto documenta un’auto-asfaltatura per non portarsi la ghiaia in casa. Nessun monumento all’autore, lui per primo ne conviene, chissà quanti altri casi di auto-soluzione e auto-interessamento vi sono in paese. E’ che quando i metri quadri da asfaltare diventano tanti, l’eventuale sussidiarietà non può che lasciare il posto all’intervento dell’amministrazione.

Caro Gianluigi, non disperare. Se, come dici, un anno fa il sindaco è venuto a “vedere”, beh già questa è una garanzia. Si tratta solo di aspettare. Uno di questi giorni  la seconda puntata col piazal e la ringhiera del … concertorium!

finalmente trovata la macchina della felicità! elementi del degrado urbano lozzese: il palazzo Pellegrini-Mubarak – apriti sesamo!

Related Posts

Attualità/

RICORDO DI UN CARISSIMO, GRANDE AMICO

di Giuseppe Zanella All’ing. Gaetano Baldovin Monego mi legava una lunghissima amicizia risalente agli anni della pubertà e poi delle frequentazioni giovanili nel comune paese d’origine delle nostre famiglie. Oggi, quando Margherita, la moglie di Gaetano, mi ha dato la triste notizia della dipartita di suo marito, mi ha preso una indicibile tristezza ed uno […]

Attualità/

L’INCUBO OPPRIMENTE DELL’ORSO RUSSO

di Giuseppe Zanella Vladolf Putlher (“anagramma” quanto mai appropriato riferito al despota il cui vero nome fa Vladimiro Putin) riassume in sé la teoria degli opposti estremismi che, ad un certo momento storico, tendono inevitabilmente a convergere al fine di soddisfare le bramosie di un potere dispotico ed irrazionale ma quanto mai autoreferenziale e molto […]

Attualità/

CHE AVRA’ MAI IN MENTE LO ZAR RUSSO?

di Giuseppe Zanella In questi tragici giorni assistiamo attoniti ad una immane tragedia che sta avvenendo nel cuore dell’Europa con l’inaudito attacco scatenato dalla Federazione Russa nei confronti dello Stato sovrano dell’Ucraina. Il tutto senza una proclamazione dello stato di guerra da parte dell’invasore, anzi l’avvio delle ostilità è stato contrabbandato come una semplice “operazione […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes