BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Europa ed euro: la baldracca e il figlio deforme

8 Novembre 2014 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia europatia, verso-il-default

L’ho letto, Gerardo Coco, più volte su Leoniblog e ora qui su Scenarieconomici. Europa ed euro: la baldracca e il figlio deforme. Analisi che condivido al 100%. Ce ne ricorderemo in angosciosa solitudine: “Sopravvivono alle catastrofi solo i sistemi decentrati. […] L’euro è come un dinosauro: non ha scampo“.

[…] Interpretato alla luce della teoria dei sistemi non è difficile fare l’oroscopo alla moneta «esperanto». Come le lingue, le monete non si pianificano, sono il prodotto dell’evoluzione storica. L’euro è un sistema complesso, il più complesso mai creato in laboratorio e ogni sistema complesso evolve verso la configurazione più probabile, quella del massimo disordine che in fisica si chiama entropia. Questa tendenza è tipica dei sistemi centralizzati dove il processo decisionale agendo da meccanismo di retroazione amplifica gli effetti delle decisioni che, se sono sbagliate ricadono su tutto il sistema degradandolo. Non è più questione di leadership politica: il disordine entropico del sistema è ormai tale che ogni mossa è fatale come rivela la cronaca quotidiana dei fatti europei: non c’è singola questione che non degeneri in scontro mentre il processo economico, produttivo e monetario si è interrotto.

Sopravvivono alle catastrofi solo i sistemi decentrati. E’ la legge dell’ecologia, la teoria dei sistemi viventi: la grandezza è incompatibile con l’adattabilità. L’euro è come un dinosauro: non ha scampo. I grandi organismi sono adatti allo scopo finché il sistema rimane statico, in relativo equilibrio e senza imprevisti. Non è un caso che Il paese più stabile sia la Svizzera, sopravvissuta a tutte le catastrofi storiche. La sua essenza, il decentramento decisionale, volontario distribuendo gli errori in modo decentrato non li amplifica ma li dissipa lasciando intatto il sistema. La plurilingue Svizzera non ha avuto bisogno di una Bruxelles per essere unita e prosperare. Il suo grado entropico è minimo proprio perché il sistema non è stato «pianificato». La soluzione dell’Europa dei popoli stava proprio qui, al centro, ma la superbia tecnocratica lo ha ignorato. Sono gli organismi più grandi a scomparire e le specie più piccole ad adattarsi, riorganizzando la catena alimentare. L’Europa sarà una lezione per le generazioni future che vorranno vivere in un mondo che ospiti la vita. A quella presente non resta che impegnarsi nel crisis management per lo scioglimento consensuale dell’euro: un trauma minore di quello del suo mantenimento. Altrimenti resti in attesa del meteorite che polverizzerà il dinosauro.

il sindaco di Lozzo, roccaforte della destra-sinistra, assediato dalla sinistra 1914-2014 — Belluno – Calalzo — Una ferrovia tra le Dolomiti del Cadore

Related Posts

Criticarium Itaglia/

whatever it takes

Prima venne il “Sei bella come il whatever it takes di Mario Draghi” scritto sul muro (per finta), poi la Treccani che, a caccia di neologismi petalosi, non poteva farci mancare il gustoso bocconcino. Ma è con “Governo conte: endgame” che l’espressione ha raggiunto il suo apice espressivo. Godetevelo… (traduzione spicciola di enjoy):

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi.

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi. (è l’epilogo “supremo” dell’articolo Lo stato giustiziere di Roberto Brazzale su Pagine Venete)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes