BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Google promuove il made in Italy (mele e speck autonomi, formaggio Piave referendario)

23 Gennaio 2014 Curiosando curiosando

Dunque Google si sta interessando al Made in Italy (un aiutino indiretto – perlomeno per le pagine riguardanti il cibo – all’orrendo ma costosissimo e inutile Italia.it). Di eccellenze ve ne sono diverse. A noi vicine quelle della mela in Trentino e dello speck in Alto Adige. Di bellunese c’è il formaggio Piave (delizia di una terra anelante all’autonomia, per ora vivacemente referendaria). Se avete un’eccellenza da promuovere, provate a seguire i consigli su Eccellenze in digitale.

[…] Si cerca Made in Italy ma non si trova quasi niente. C’è domanda, non c’è offerta adeguata. Parliamo di una domanda di prodotti di eccellenza, non di elettrodomestici a basso costo. Anzi, parliamo di narrazioni diversamente declinate dell’eccellenza italiana: cibo e artigianato, per lo più. Ma dietro cibo e artigianato c’è un mondo.

Quella certa italianità ha un mercato, ed è un mercato in gran parte ancora chiuso, con un potenziale notevole di espansione: Pil, posti di lavoro, indotti ancora tutti da generare. Bene, chi è che su quel potenziale di espansione sistemica ha deciso di investire?

Lo ha fatto il Cultural Institute di Google, con Unioncamere e Ministero delle politiche agricole. Il progetto si chiama Made in Italy, è una vetrina virtuale di cibi e tipicità artigianali nazionali, roba più da Eataly che da supermercato, ma il mercato c’è, accidenti, diamoci dentro.
Insieme a Symbola e Università Ca Foscari di Venezia, poi, Google ha creato anche uno spin-off della vetrina: una piattaforma delle eccellenze italiane, con le storie di chi ce l’ha fatta e con corsi online gratuiti per gli imprenditori che vogliano imparare a farcela da sé. La trovate qui.
 […] (leggi tutto su Stradeonline)

formaggio Piave

secondo Rai News 85 persone detengono la metà della ricchezza del pianeta monti: mia madre mi diceva sempre ‘alla larga dalla politica’

Related Posts

Curiosando, Giornalando/

causazioni correlate e altri numeri (da circo)

Credo di averlo già detto: le dichiarazioni del politico di turno e la lotta nel fango quotidiana dei giornalai per rimanere a galla valgono oggi il prezzo di un biglietto in prima fila per godersi i migliori clown del circo. Il pandolo di Natale, tale Zazzaballa, è cangiato nel frattempo a pandolo di Pasqua, ma […]

Criticarium Itaglia, Curiosando/

idee del pd: erano le pause…

Tale Delrio (oggetto che abbiamo in catalogo), lo smilzo del pd che non sembrava neanche così male, ma che poi ha espulso la puttanata delle puttanate, stiamo parlando della deforma delle Province, cosa che può riuscire solo a uno scappato di casa con la cravatta, s’è convinto che nel discorso di Draghi ci fossero tante […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes