BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

i diritti politici delle donne nel mondo (infografica interattiva)

8 Marzo 2013 Curiosando curiosando

Non è poi passato molto temo da quando l’uomo trascinava la propria compagna prendendola per i capelli ed usando la clava come dissuasore del dissenso eventualmente manifestato dalla medesima. E tardi, molto tardi, le abbiamo (noi umanità) concesso il diritto di voto. In Italia dal 1945, un po’ prima in Nuova Zelanda, nel 1893, non ancora in Arabia Saudita.

The Guardian propone un’interessante infografica interattiva con l’ausilio della quale si può apprezzare la graduale estensione del diritto di volo, del diritto di proporsi come candidate e l’anno di prima elezione riservati alle donne nel corso del tempo.

Alle femminucce non serve dirlo, mi rivolgo quindi ai maschietti: il cursore rotondo relativo all’anno si può trascinare sulla linea del tempo; cliccando sullo Stato (non solo passandoci sopra il cursore del mouse) si ottengono informazioni approfondite …

clicca per visualizzare la mappa interattiva sui diritti politici conseguiti dalle donne nel mondo

(via Questione della decisione)

 

 

crollano i Monti (secondo un sondaggio …) Renzo Tondo: è così che si dà un senso alla propria vita …

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes