BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

I problemi dell’autonomia: troppi soldi, i Comuni non li spendono (in Trentino)

23 Luglio 2010 Autonomia referendum-autonomia

L’ho sempre sostenuto: l’autonomia non è una panacea, non tutto ciò che brilla è oro. In poche parole, anche chi è autonomo ed è abituato a questa celestiale condizione, può avere problemi. E non da poco, circa 80 milioni di euro.

Mi chiedo: è un pregio o un difetto della macchina dell’autonomia trentina, imporre alle proprie amministrazioni una così stringente tempistica per la realizzazione degli interventi anticongiunturali (sostegno alla crisi)? Mi spiego meglio: c’è una certa differenza tra discutere sui tempi e le modalità di utilizzo dei soldi stanziati (Trentino) e discutere invece della remota possibilità di poter mai disporre di una quota parte di quei fondi (Belluno).

Io preferisco essere autonomo, avere a disposizione i soldi a sostegno della congiuntura sfavorevole, ed accetto più che volentieri la necessità di doverli investire in fretta.

Non so a voi, ma a me la Provincia Autonoma di Belluno Dolomiti piace.

Tratto da l’Adige del 21.07.2010:

Troppi soldi piovuti troppo in fretta per lavori da compiere in tempi troppo brevi. Sono gli oltre 80 milioni di euro stanziati nell’aprile dell’anno scorso dalla giunta provinciale a favore dei Comuni trentini nell’ambito delle misure anticongiunturali adottate per affrontare la crisi economica. I soldi erano stati stanziati in forza di un articolo inserito nella legge finanziaria varata in sede di assestamento di bilancio: «La Provincia – vi si diceva – concorre al finanziamento delle opere e degli interventi anticongiunturali dei comuni mediante un apposito fondo straordinario alimentato da stanziamenti a carico del bilancio provinciale. Il fondo è destinato a finanziare con priorità le opere e gli interventi che possono essere avviati entro i termini fissati dalla Giunta provinciale. Il mancato rispetto di questi termini comporta la revoca del finanziamento e il contestuale reintegro del fondo per il finanziamento di altre opere o interventi». I lavori dovevano essere consegnati entro il 31 luglio 2009 e conclusi entro il 30 giugno scorso. Ebbene, per ben 146 opere pubbliche le amministrazioni comunali hanno chiesto e ottenuto dal servizio autonomie locali della Provincia una proroga per concludere i lavori.[…]

Femenes – vita quotidiana delle donne ladine nel Cadore di un tempo la lotta alle multe dell’amministrazione di Lozzo di Cadore

Related Posts

Autonomia/

incontri del BARD: Auronzo di Cadore provincia di Treviso? Autonomia e ragioni del referendum

Proseguono gli incontri del BARD su tutto il territorio bellunese. Ad Auronzo di Cadore presso la sala consiliare, giovedì 20 dicembre 2012 alle ore 21.00, si terrà un incontro sul tema “Auronzo di Cadore provincia di Treviso? – Autonomia e ragioni del referendum”. Interverranno Moreno Broccon presidente del BARD e Diego Cason sociologo e socio […]

Autonomia/

il meglio del 2011 /1 : SÌ al referendum per Belluno Autonoma in Dolomiti Regione

  dal sito di Belluno Autonoma: Oggi 11 gennaio 2011, alle ore 17,30 il Consiglio provinciale di Belluno ha votato una delibera nella quale si chiede al Governo nazionale di indire un referendum con il seguente quesito: Volete voi che l’Amministrazione provinciale di Belluno promuova la procedura per il referendum previsto dall’art. 132, comma 2, […]

Criticarium Itaglia/

Bottacin, con la bandiera della provincia di Belluno listata a lutto, va a protestare da Bossi

Quando ho letto la notizia battuta dall’AGI non ci volevo credere. In realtà, questa mattina, ragionando fra me e me mentre scrivevo Tremonti, Bossi e Calderoli: GO HOME!, mi è passata l’idea che Bottacin avrebbe avuto tutto il diritto di far sentire, in qualità di presidente della Provincia di Belluno,  la sua voce e quella […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes