BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la Luna e il Miaron

12 Luglio 2014 Curiosando curiosando

Della Luna piena (quasi: lo sarà oggi alle 13:25) – peraltro al perigeo, una super Luna – me n’ero proprio dimenticato (e per un lunatico come me è già grave). Ero uscito per cercare in cielo la traccia della Tiangong, la stazione spaziale cinese (che passa anche questa sera verso sud da ovest ad est, 37° altezza massima dalle 21:40 alle 21:45), e l’ho vista sorgere da dietro il Miaron. A mano, trattenendo il respiro: di più non potevo fare.

(questa sera, nuvole permettendo, la magia si rinnoverà … Tornerà il 10 agosto e il 9 settembre)

luna sorge dietro al Miaron 11 luglio 2014

(10 agosto? il diavoletto in trance continua a ripetere: Luna piena, 10 agosto, patrono di Lozzo di Cadore, lacrime di San Lorenzo, perigeo della Luna, super-super Luna: perigeo alla stessa ora del plenilunio, luna sorge intorno alle 20:10 e culmina alle 0:40, diametro apparente 33′ 29″, bella rotondetta, giunonica, al massimo della forma: la più grande dell’anno; vieni a Lozzo a fotografare “la Tua Luna di San Lorenzo” e se in quel bagliore riesci a vedere anche qualche lacrima (stella cadente) esprimi un desiderio che, cazzo, non potrà che avverarsi… )

 

quote anno per anno degli arrivi italiani e stranieri rispetto al loro totale nei comprensori turistici del Veneto 2000-2013 quote anno per anno degli arrivi italiani e stranieri rispetto al totale generale nei comprensori turistici del Veneto 2000-2013

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes