BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’alternativa a Berlusconi c’è e si chiama governo di ‘salute pubblica’

23 Ottobre 2011 Attualità analisi-politica, cagliostro, della-crisi, il-parlamiasma, la-parola-ai-lozzesi, nazional-politik

Premessa: il seguente intervento è inizialmente apparso come commento in “Il camaleontismo omofobico dei catto-comunisti“. La natura dello scritto, come si potrà constatare, è prettamente ‘politica’ e prescinde, inoltre, dai fatti specifici da me richiamati nel post. Per questa ragione e per la limpida esposizione ho ritenuto doveroso pubblicarlo anche come articolo.

di Cagliostro

Il concetto che “a questo governo sembra che non ci sia seria alternativa fra le forze in campo” lo ho già letto da qualche parte e credo che sia proprio il Re di Denari ad affermarlo tanto solennemente, convinto come è della propria assoluta convenienza, in questo momento, a pronunciare un tale assunto. Galleggiare fino a Gennaio è l’imperativo categorico, è l’ordine dato agli ancora troppi turiferari. Passato tale periodo, ‘Isso’ è convinto di ‘sfangare’ la legislatura e forse di vincere ancora… Spiace sentire da te una tale pratica sintonia con il Tycoon nazionale. Posso provare a farti riflettere con la Storia, rifacendomi anche a quanto da me recentemente scritto a questo proposito.

Neanche a me piacciono le accozzaglie, le compagini prive di un minimo di coesione programmatica e di intenti. Io caldeggiavo e caldeggio un governo di ‘salute pubblica’ (se vuoi mettiamoci dentro anche i più moderati del PDL) che duri lo stretto necessario per la attuazione di un programma minimo condiviso, e poi ognuno andrà per la sua strada (dopo che gli elettori si saranno pronunciati con chiarezza). Ti ricordo che così è stato anche nell’immediato dopoguerra con i governi Bonomi e Parri ed il I° De Gasperi e non vorrai mica dirmi che PCI e PSI da una parte e DC, PRI, PLI e PSDI dall’altra avessero una forte coesione programmatica…

Ma gli uomini di allora seppero superare ogni barriera ideologica per dettarsi le regole del vivere civile e misero in campo una Carta Costituzionale che ancora oggi giorno tutto il mondo ci invidia, soltanto il ‘Barluscaz’ ed il suo sodale leghista vorrebbero rivedere e fagocitare tale Carta con una operazione taglia/cuci, imbastita in una baita di Lorenzago tra uno stornello ed una libagione, da una ‘manica’ di improvvisati costituzionalisti da strapazzo, capaci di far rivoltare nella tomba giuristi e costituzionalisti del calibro di Ruini, Paratore, Mortati, Moro, Scalfaro e tanti altri (che impiegarono oltre due anni di studio e di opportuni compromessi per mettere in campo le regole del nostro vivere civile e comunitario).

Dicevo costituzionalisti da strapazzo, tanto che il maldestro ‘maquillage’ non resse alla prova referendaria, provando una volta di più che gli elettori sono più seri e moderati della attuale maggioranza degli inquilini del Palazzo. Insomma, anche nel periodo ’45/’47 ci fu un governo omni comprensivo, con uomini del calibro di De Gasperi, Saragat, La Malfa, Nenni e Togliatti. Essi ci dettero la Costituzione (ricordi la duttilità di Togliatti sul recepimento dei Patti Lateranensi?)e poi si divisero nettamente, auspice anche la guerra fredda e la volontà americana di attuare il piano Marshall solo dopo l’uscita dei social-comunisti dal governo.

Altri tempi, tu dirai!! Non è proprio così: oggi viviamo tempi perigliosi come, e forse più, di allora. Occorre, come dice il Presidente Napolitano, coesione ed unità di intenti per ricostruire un barlume di dignità nazionale ed affrontare la crisi economica, non con le chiacchiere inconcludenti, ma con una efficace azione di governo che consenta di uscire dal tunnel in cui ci siamo cacciati da troppo tempo. Date poi le regole elettorali, ognuno seguirà il proprio destino…

Bond ed i fondi Fas: disorientato nel tempo e nello spazio differenziata a Pieve di Cadore: un po’ sottotono ma sulla buona strada

Related Posts

Attualità/

RICORDO DI UN CARISSIMO, GRANDE AMICO

di Giuseppe Zanella All’ing. Gaetano Baldovin Monego mi legava una lunghissima amicizia risalente agli anni della pubertà e poi delle frequentazioni giovanili nel comune paese d’origine delle nostre famiglie. Oggi, quando Margherita, la moglie di Gaetano, mi ha dato la triste notizia della dipartita di suo marito, mi ha preso una indicibile tristezza ed uno […]

Attualità/

L’INCUBO OPPRIMENTE DELL’ORSO RUSSO

di Giuseppe Zanella Vladolf Putlher (“anagramma” quanto mai appropriato riferito al despota il cui vero nome fa Vladimiro Putin) riassume in sé la teoria degli opposti estremismi che, ad un certo momento storico, tendono inevitabilmente a convergere al fine di soddisfare le bramosie di un potere dispotico ed irrazionale ma quanto mai autoreferenziale e molto […]

Attualità/

CHE AVRA’ MAI IN MENTE LO ZAR RUSSO?

di Giuseppe Zanella In questi tragici giorni assistiamo attoniti ad una immane tragedia che sta avvenendo nel cuore dell’Europa con l’inaudito attacco scatenato dalla Federazione Russa nei confronti dello Stato sovrano dell’Ucraina. Il tutto senza una proclamazione dello stato di guerra da parte dell’invasore, anzi l’avvio delle ostilità è stato contrabbandato come una semplice “operazione […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes