BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore: popolazione a fine agosto giù dell’1,9%

26 Gennaio 2014 Cadore - Dolomiti dati-provincia-belluno, demografia, montagna-in-crisi

In questo inizio d’anno m’aspettavo il bolcom augurale e invece m’hanno portato solo il calendario dee scoase. Si vede che stanno preparando la special edition di fine mandato. Sarebbe servito, il bollettone comunale, ad avere l’aggiornamento del quadro demografico lozzese (ricorderete che in un numero passato era stata lanciata la rubrica Quanti siamo, chi siamo, dove andiamo …).

A ottobre del 2013 avevamo già visto che la popolazione italiana era già scesa sotto i 1.300, per la precisine 1.294 (dati riferentesi a gennaio 2013) mentre il gregge era sceso sotto la quota pisicologica (per Lozzo) dei 1.500 individui, presentando un saldo di 1.485 unità. Orbene, a fine agosto il gregge ha perso ancora qualche pecora e siamo giunti a 1.457 (1.88% di calo, quasi 3% a fine anno con pari trend, “meglio” di Erode). Ma confidiamo nel recupero autunno-inverno. Comunque, visto che ero nei paraggi per altre e più nobili cause, ho scattato per voi l’istantanea agostana.

(in provincia, sempre dati agosto 2013, situazione stabile: nati 973, morti 1748, saldo naturale  meno 775, saldo migratorio 691, bilancio fine periodo meno 84 su una popolazione di 209.364 unità)

bilancio demografico di Lozzo di Cadore ad agosto 2013

Cadore: solo il 63% dei comuni (12 su 19) ha una biblioteca di pubblica lettura (84% in provincia, 91% in regione) metamorfismi: le province autonome cambiano livrea e diventano comunità autonome

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Belluno: positivi, ospedalizzati e decessi (01-11-2020/21-01-2021)

Grafico con la curva dei positivi settimanali per 100 mila abitanti comparata con quella del totale degli ospedalizzati; quest’ultima curva è stata resa continua assumendo che nelle date nelle quali il bollettino non è uscito (normalmente il venerdì e il sabato) il numero di degenti sia rimasto quello del bollettino precedente; per lo stesso motivo […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

benedette le leggerezze certamente compiute a Natale e Capodanno

Sulla mobilità residenziale e il boom di contagi immaginati dopo lisergica assunzione di erba cipollina da parte di giornalai della corriera della sera, ho già scritto. Anche sul “conto delle leggerezze che sono state certamente compiute a Natale e capodanno“, obiezione spannometrica dell’Amico del Popolo – il Rottenmeier provinciale in materia di covid-19 -, mi […]

Cadore - Dolomiti/

Belluno vs Rovigo: la nebbia?

Perdonatemi ma continuo a non dormire la notte pensando non tanto a come mai i bellunesi abbiano raggiunto vette mondiali nel numero di contagi, parliamo degli 850 casi settimanali per 100 mila abitanti, quanto alla sostanziale differenza dai contagi rodigini. Sì, è vero, in questi ultimi 10 giorni i bellunesi e tutti gli altri venetici […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes