BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

metamorfismi: le province autonome cambiano livrea e diventano comunità autonome

26 Gennaio 2014 Autonomia autonomia, bard, belluno-autonoma, trentino-alto-adige

Il sito Salto.bz mette in risalto la notizia secondo la quale il mondo autonomista dei “cugini” trentini ed altoatesini/sudtirolesi si appresterebbe a cambiare nome tanto all’ente Provincia quanto a quello Regione: il primo cambierebbe in “Comunità Autonoma” il secondo in “Unione delle comunità autonome“. L’autore non manca di sottolineare che parte del cambiamento è sicuramente da vedersi legato alla necessità di riciclare quel termine, provincia, divenuto ormai “sinonimo quasi automatico in Italia di spreco”. Le autonomie che funzionano, ma che hanno recentemente sentito il fiato sul collo da parte dell’informazia italiota, sentono insomma il bisogno di rifarsi una verginità rinnovando il logo, l’interfaccia con cui, per l’appunto, si affacciano alla generalità del pubblico.

Addio alla ‘provincia’ anche in Alto Adige Südtirol?

In futuro le province autonome di Trento e Bolzano si chiameranno ‘Comunità autonome’ ed anche la Regione sparirà, dando spazio all”Unione delle comunità autonome’. Il cambiamento è parte del processo che dovrebbe portare al terzo statuto di autonomia e nei giorni scorsi ne avrebbero parlato Arno Kompatcher e Ugo Rossi.

La notizia è stata data dal quotidiano L’Adige. L’accelerazione compiuta a livello nazionale per quanto riguarda la legge elettorale e la riforma costituzionale che dovrebbe portare all’abolizione delle province, potrebbe essere recepita in Trentino Alto Adige Südtirol anche attraverso un significativo cambiamento di denominazione. Via dunque il termine provincia, sinonimo quasi automatico in Italia di spreco, e largo ad una nuova denominazione che mette l’accento sulla dimensione aggregativa: comunità. […](leggi tutto su Salto.bz)

Devo dire che avevo già intercettato un afflato “comunitario” segnalando a suo tempo un impeto retorico di Dellai, allora presidente della PAT, che già nel marzo del 2012 si riprometteva “di cambiare le cose”:

“Il Trentino è Comunità autonoma. Con il dovuto rispetto verso le istituzioni, cercheremo il consenso per cambiare la Costituzione e definire meglio il nostro modello. Noi non siamo una provincia, definizione che è frutto della divisione geografica del centralista Regno sabaudo, noi siamo una comunità che ha nel suo Dna la capacità di autogovernarsi”. […]

A queste chiare, comprensibili oltre che condivisibili parole, che tuttavia non ho potuto non definire seghe semantiche, avevo contrapposto – da bellunese – questo ovvio auspicio:

In buona sostanza Dellai sta spostando il tiro dal concetto di provincia a quello di Comunità. La prima disegnata dal centralista regno sabaudo, la seconda forte di uomini e spirito e cuore. Fa bene, naturalmente, per quanto il concetto di comunità sia viscido e si possa plasmare come meglio si crede (da ambo le parti naturalmente, anche dal lato dello stato centralista intendo). Dellai può farlo dall’alto dei 40 anni di autonomia vera appena “celebrati”.

Dice, Dellai, “noi non siamo una provincia, siamo una comunità che ha nel suo dna la capacità di autogovernarsi”. Cosa dire al riguardo? Semplice.

Niente in contrario che Dellai si spari le sue seghe semantiche tra provincia e comunità. A noi, a tutti i bellunesi, non dispiacerebbe avere la Provincia di Belluno autonoma sul modello trentino, anche se i suoi confini risultano disegnati dal centralista regno sabaudo. Non ce ne fotterebbe proprio niente. Vero è che oggi non puoi aspirare all’Autonomia se non dimostri che ce l’hai nel sangue. Alzando anche barricate.

Non posso infine non evidenziare che anche il BARD, poco prima di Natale, in quello che ho definito pistolotto a cagione della lunghezza espositiva, aveva già capito tutto (c’è anche una spruzzatina di sapore alpino, che non guasta mai): largo alla

Comunità Alpina Autonoma di Belluno Dolomiti

Effettivamente sembra un pistolotto (è un pistolottino, dai!). Tutto pieno di buon senso eh, ma ce ne vogliono tre dietro a spingerti a leggerlo. E alla fine desisti: voi provate, comunque. Sintetizzo: la parola “provincia” è inacidita, proviamo con Comunità Alpina Autonoma di Belluno Dolomiti (detto ladino: anche n tolpo ben vestiu fa la so bela figura). […]

Questo per dire che tra bellunesi, trentini, altoatesini e sudtirolesi … la sintonia non mancherebbe.

 

Lozzo di Cadore: popolazione a fine agosto giù dell’1,9% cinguettii sulla corsa elettorale a Lozzo di Cadore per la presa del Botanico Palazzo

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes