BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

LOZZO – LE VIE INUSUALI DI UN DIBATTITO POLITICO ANOMALO

2 Luglio 2015 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, giuseppe-zanella, opposizione

di Giuseppe Zanella

Leggo sul Corriere delle Alpi del 26 Giugno scorso la caustica risposta che il sindaco di Lozzo ha voluto dare ai rilievi mossigli, sotto il profilo della conduzione amministrativa, dalla Opposizione Consigliare, segnatamente dal Capo Gruppo Alessio Zanella. Strano questo ricorrere ai ‘media’ anziché limitarsi ad una risposta formale nelle sedi a ciò deputate (Cons. Comunale). Evidentemente gli appunti e le osservazioni formulate dall’Opposizione, ancorché di non pregnante rilievo, hanno determinato nell’Amministrazione l’esigenza di puntualizzazioni attraverso vie inusuali ma di più efficace impatto nella Pubblica Opinione.

Tutto questo induce a pensare che il Capo Gruppo di minoranza abbia colto nel segno. Encomiabile pertanto che siano state finalmente messe in luce le carenze nella manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità e del territorio, il mancato rinnovo del manto stradale in più aree interne del paese, la opinabile collocazione di una piazzola ecologica, lo stato di degrado della scalinata di Brodevin, il mancato sfalcio dei prati in prossimità dell’abitato e tanto altro ancora.

Ed il borgomastro ha voluto dare al suo intervento un taglio multiforme e paternalistico (come del resto è nel suo stile), taglio che appare ove contestatorio, ove infarcito di inconcludente politichese, ove pieno di amene banalità. In alcuni punti si notano perfino spunti di farisaica condivisione, per esempio sull’esigenza di decoro anche e soprattutto per finalità di salvaguardia del…turismo (sic!). In senso generale, quindi, bene finalmente la dialettica interna e l’azione di stimolo, pungolo e controllo che sono precipue mansioni e compiti della Minoranza. Si tratta tuttavia di argomenti che definirei (e così dovrebbero essere) di ordinaria ‘routine’, che non dovrebbero suscitare soverchia meraviglia in chi segue abitualmente le vicende di una Pubblica Amministrazione.

Quello che non convince appieno è ben altro. Infatti, a parte le modalità di pubblicizzazione nella risposta data ai rilievi della minoranza, a parte il tono alquanto ‘cattedratico’ della replica ‘sindacale’, quello che più colpisce è la assenza di un dibattito su recenti scelte dell’Esecutivo, cose di ben maggiore interesse per la Comunità e per le implicazioni che tali scelte avranno anche nel breve periodo. E l’appunto, nella fattispecie, riguarda proprio la Opposizione, giacché dei provvedimenti scriteriati presi dalla maggioranza, di cui parleremo in appresso (già denunciati nel recente passato su queste stesse colonne- vedi ultima lettera aperta all’esimio, dal titolo: “Il pavone fa la ruota ma il ‘dazio’ lo pagano i cittadini”) è del tutto inutile sperare in un “ravvedimento operoso” da parte di lor signori.

Mi riferisco alla delibera che innalza l’IMU dal 7,6 x mille al 9 x mille e delle aberranti motivazioni che il gran decisionista ha propinato ai concittadini interessati al provvedimento. A parere di costui, la maggiorazione sopra descritta costituisce la scelta “meno invasiva ed indolore” per reperire risorse sostitutive dei minori trasferimenti dal centro, ciò al fine di non dover procedere a tagli del welfare. Ed a questo proposito l’eminente amministratore enumera i meriti della sua Giunta che vuole continuare a contribuire alla gestione di Asilo Nido e Scuola Materna con gli ormai abituali 40.000 Euro annui. Quindi il ‘buco’ deve essere coperto turlupinando i molti lozzesi che vivono fuori paese e che vogliono mantenere i legami affettivi con il luogo d’origine.

E’ notorio che le seconde case di Lozzo non sono quelle di Auronzo o Cortina sia per qualità immobiliare che per tipologia di proprietà. Già i concittadini della diaspora pagano salata la Tasi e la Tari e quest’ultima viene versata ora a tariffa piena e per 12 mesi, anche se l’utilizzo dell’immobile viene effettuato per poche settimane all’anno (il ben pensante borgomastro ha infatti deciso, tempo fa, di smentire i suoi predecessori e di cancellare l’abbuono tariffario del 30%, parzialmente perequativo, che le precedenti amministrazioni avevano deliberato a favore dei lozzesi della diaspora; tutti cretini tanto da essere contraddetti? Situazioni mutate dall’ingresso del sindaco oriundo?

Ma la recrudescenza subita dall’IMU non appare una bazzecola: sono centinaia di Euro in più e ciò in concomitanza con il calo vistoso subito dal valore commerciale delle abitazioni ed il contemporaneo lievitare delle rendite catastali… Bella coerenza in rapporto al tanto conclamato auspicio dell’incremento del turismo; non solo stiamo assistendo all’esodo dei pochi abituali vacanzieri, ma costui costringe anche i lozzesi a svendere, a malincuore, le proprie non certo principesche dimore avite.

Ma c’è di più!! Il voler fare il ‘pavone’ con gli altri sindaci a spese di coloro che a Lozzo sono nati e ci tengono a tornare almeno d’estate per qualche settimana, nasconde una verità che pochi hanno valutato. La scuola materna, ma soprattutto l’asilo nido, sono utilizzati per la maggior parte da infanti e bambini provenienti da tutti i paesi viciniori. Perché l’esimio borgomastro, data la situazione, non mette le carte in tavola ed esige dagli altri sindaci, maggiori fruitori dei vari servizi offerti, una contribuzione economica per fronteggiare le spese di gestione della intera struttura?!! Forse è meno “invasivo ed indolore” turlupinare i cittadini della diaspora e vessarli con insopportabili gabelle e magari costringerli, loro malgrado, a rinunciare alla proprietà e svendere (posto che si trovi qualche acquirente strozzino che approfitta della situazione)?!

Caro Capo gruppo di minoranza! Io non so come Lei la pensi circa il mio odierno lungo disquisire. Spero che Lei voglia condividere il mio ragionamento e, accanto alle richieste di spiegazioni sullo stato della scalinata di Brodevin, sullo sfalcio dei prati, sulla opinabile collocazione di una piazzola ecologica ed altro ancora (tutte cose sacrosante, per carità!), Ella voglia e possa richiedere, con una puntuale interpellanza, opportuni ragguagli sulle scelte operate di recente in materia di IMU, che penalizzano una parte di cittadini dimoranti altrove, e sulle mancate richieste di contribuzione ai Comuni del Centro Cadore, dell’Oltre Piave, di Auronzo e del Comelico a supporto degli oneri di gestione delle due benefiche (molto poco per Lozzo, però!) strutture. Attendo cortese, sollecito riscontro. Grazie.

 

Domegge: in Comune hanno, per il turismo, il fiuto di un cane musei cadorini in gol (o delle esposizioni ospitate)

Related Posts

Attualità/

DI QUESTO PASSO, DOVE HA INTENZIONE DI ANDARE L’ITALIA?

di Giuseppe Zanella I primi passi del governo presieduto dalla Sig.ra Meloni Giorgia sembra stiano confermando le mie più negative previsioni espresse nei sottostanti articoli del 22.8, del 29.9 e del 22.10.2022. L’esito della consultazione elettorale del 25 Settembre u.s. va certamente rispettato quale espressione democratica della sovranità popolare. Tuttavia, il voto andrebbe analizzato da […]

Attualità/

SAREBBE QUESTO IL GOVERNO AUTOREVOLE E DI ALTO PROFILO?

di Giuseppe Zanella Questa sera la on. Giorgia Meloni ha avuto dal Presidente Sergio Mattarella la agognata nomina a Presidente del Consiglio e, subito, ha dato lettura dell’elenco dei nuovi ministri che giureranno domani. Secondo le solenni promesse e le più rosee aspettative, il nuovo esecutivo avrebbe dovuto essere di elevata qualità, necessaria ad affrontare […]

Attualità/

ECCO IL BEL RISULTATO DELLA INSIPIENZA, DELLA MIOPIA E DELLA DABBENAGGINE DI CERTI POLITICI

di Giuseppe Zanella Lo scorso 22 Agosto, all’avvio della campagna elettorale, scrivevo di promesse elettorali fantasmagoriche, di una gara di certi politici a chi la sparava più grossa in fatto di illusionismo (citavo l’accostamento con le capacità trasformistiche dell’ottimo Arturo Brachetti), parlavo insomma di chi scientemente stava abbindolando buona parte dello sprovveduto e credulone elettorato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes