BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

mamma, mi si sono allungati i sentieri…

23 Dicembre 2018 Cadore - Dolomiti, Curiosando bolpar, cai-lozzo, cronache-lozzesi, curiosando

Premetto che non mi passa neanche lontanamente per la testa che Eugenio, nel redigere la pagina della sezione Cai (toh guarda, nell’intestazione non c’è più il profilo del rifugio Ciareido…) ospitata dal bollettino parrocchiale nel suo ultimo numero “S. Natale 2018”, abbia voluto allungare i sentieri alpini che dice essere sette per un totale di 35 km di lunghezza (avrà trovato i relativi dati da qualche parte…). 

Sul territorio di Lozzo i “sentieri alpini”, quelli per intenderci che sono riportati sul catasto regionale sentieri, sono 7 per un totale di 35 km di lunghezza.

Pur di fronte all’evidenza che la lunghezza dei sentieri è un elemento che passa assolutamente in secondo piano rispetto alla orgogliosa attività di recupero della loro percorribilità, che ognuno avrà modo di leggere ed apprezzare, mi sono sentito chiamare in causa, anche se indirettamente.

Infatti, se su Google digito “lunghezza rete sentieristica lozzo“, come primo risultato a me appare questo (anche senza l’account google attivo):

primo risultato cercando "lunghezza rete sentieristica lozzo" su Google 23.12.2018 (senza account google)

Come si vede Google fa riferimento al post “197” del sito lozzodicadore.eu, da me scritto nel 2009 (ecco il perché della chiamata in causa), che ha come argomento il pieghevole degli “Anelli e Vie di Lozzo di Cadore” (realizzato e stampato nel 2006). Ma anche DuckDuckGo… ma anche Yahoo… ma anche Bing (eccoli assieme appassionatamente): tutti e tre hanno come primo risultato lo stesso post, il “197”. Google, diversamente dagli altri, ci mette “l’aggravante” dell’excerpt, dell’estratto: “L’escursionista può quindi contare su una rete di percorsi che raggiunge la lunghezza…” seguito da “(CAI 29 km, Anelli e Vie 56 km, Sentieri Antichi Minori 33 km)“.

Forse che dal 2006 quei sette sentieri alpini si siano in qualche modo allungati stirandosi fino a 35 km? Lo escluderei. Anche perché, per finalità OpenStreetMap, ho da poco finito di ripassare uno ad uno i 110 sentieri della rete centrocadorina e credo che me ne sarei accorto 🙂 .

Confermo, quindi: i sentieri alpini inseriti nel catasto regionale sono ancora sette e il loro sviluppo sul territorio comunale di competenza è ancora di 29 km.

C’è un ottavo sentiero, alpino anch’esso, l’Amalio Da Pra, che però è inserito nella categoria “attrezzati” e per la parte a sud di “avvicinamento” si dilunga per 1,8 km: con questo saremmo a 31 km. Va poi ricordato, visto che ci siamo, che quella rete di 29 km fa riferimento a sentieri (alpini) “logici”, composti solo in parte da sentieri “fisici”: infatti si contano 8,9 km di strade praticamente camionabili e 5,7 km di strade silvo-pastorali (comunque carrozzabili con idonei autoveicoli) per un totale stradale di 14,6 km. Di sentieri… “sentieri”, perciò, ne restano per una lunghezza di circa 15 km (tre-quattro ore di cammino). Così è, anche se non vi pare.

Solstizio d’inverno 2018 PICCOLE NOTE STORICHE SUL MIO PAESE: LOZZO

Related Posts

Criticarium Itaglia, Curiosando/

idee del pd: erano le pause…

Tale Delrio (oggetto che abbiamo in catalogo), lo smilzo del pd che non sembrava neanche così male, ma che poi ha espulso la puttanata delle puttanate, stiamo parlando della deforma delle Province, cosa che può riuscire solo a uno scappato di casa con la cravatta, s’è convinto che nel discorso di Draghi ci fossero tante […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes