BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

schianti da vento della tempesta Vaia: mini analisi delle aree di Riva, Sorasale e Costa Mula con foto da Sentinel 2

7 Febbraio 2019 Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti cronache-lozzesi, sentieri, tempesta-vento

Alla risoluzione che ci è data, a parte qualche pennacchio di vulcano in eruzione e i variopinti estuari di qualche fiume, Sentinel 2 non mi ha regalato grandi orgasmi. Qui ho provato a confrontare foto del 25 ottobre (pre Vaia) con foto del 15 novembre per cercare di capire quale sia l’estensione delle aree schiantate a nord di Lozzo di Cadore, località Riva, Sorasale, Costa Mula.

Il sopraggiungere dell’autunno con il viraggio di molte aree al marroncino può essere un buon indicatore della presenza di schianti a terra. Ovviamente bisogna tener conto del fatto che le radure erbose diventano anch’esse marroncine; inoltre le latifoglie perdono le foglie e non aiutano la comprensione del fenomeno. Tuttavia, lì dove c’erano le aree verde cupo degli abeti, il contrasto risulta abbastanza netto e quindi si può stimare l’area degli schianti. Nella prima immagine ho cercato di evidenziare in violetto le aree schiantate, mentre la seconda riporta le due foto di partenza, quella del 25 ottobre e quella del 15 novembre.

Con ogni probabilità le immagini post nevicata (non quest’ultima, la precedente) potranno fornire migliori dettagli, ma questo lo vedremo in una prossima puntata

 

EFAS (European Flood Awareness System) un nuovo gingillo meteoammiccante Zaia e le sturmtruppen: “Qvesti zono i Veneten”

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Botanico Palazzo/

di 528 ce n’è uno…

Dunque, con 528 voti Alessio Zanella è stato eletto sindaco di Lozzo di Cadore. Gli elettori potenziali erano 1.290 mentre gli iscritti all’AIRE 247: con le nuove regole il quorum è stato perciò fissato al 40% di 1.290-247, ossia a 417 voti. I votanti sono stati 567 ed hanno prodotto, oltre ai 528 voti alla […]

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes