BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

sindaco di Lozzo: migliorati i servizi nonostante la diminuzione dei finanziamenti statali /2 (della zecca comunale)

4 Maggio 2014 Botanico Palazzo cronache-lozzesi, elelozzo2014, perle-dialettiche, scripta-manent

Il sindaco di Lozzo, dopo averci fatto fare una grassa risata, ci dà l’estro di approfondire la disamina delle str…anezze pubblicate recentemente in un articoletto del Corriere delle Alpi del 24.04.2014. Dicevo infatti nei giorni scorsi … (e do a ride par no piande: prossimamente un commento in versione “zecca comunale” … sulle orme di Manfred Keynes):

La nostra missione negli ultimi 5 anni è stata quella di migliorare i servizi senza aumentare le tasse e ciò nonostante la diminuzione dei finanziamenti statali. Possiamo dire di aver raggiunto il nostro obiettivo: non solo siamo riusciti a migliorare i servizi, grazie a un grande senso pratico e al personale che ha lavorato con noi in piena sintonia, ma abbiamo anche investito ingenti somme di denaro in strutture pubbliche.

‘Sti qua, con il sindaco in testa,

nonostante la diminuzione (di quanto?) dei finanziamenti statali

e, badate, senza aumentare le tasse (ma davvero?), che ti riescono a fare, grazie ad un “sedicente” grande senso pratico ?

riescono a migliorare i servizi! (anche la catenina?)

Ora, sapete tutti – anche quelli non vaccinati – com’è la faccenda del “migliorare“, no? Inutile perderci tempo. Tanto più che il miglioramento sarebbe sui … servizi, alcuni dei quali ben difficili da misurare concretamente. Quello di sgombero neve e quello del controllo di polizia fatto fare solo a piedi – essendo più facilmente misurabili, soprattutto il primo – sono servizi dei quali credo tutti abbiano percepito il chiaro e netto … peggioramento (declino, decadimento ecc.).

Ma il bello è che ‘sti qua, udite, non solo ti avrebbero migliorato i servizi, dicono, ma avrebbero anche “investito ingenti somme di denaro in strutture pubbliche“.

E allora, converrete, che il sindaco di Lozzo dev’essere diventato un mago nella gestione della spesa pubblica: una nuova stella keynesiana è spuntata nel liquido panorama degli economisti de noantri.

Perché, se:

  • nonostante la diminuzione dei finanziamenti statali
  • senza aumentare le tasse

riesce a investire ingenti somme di denaro in strutture pubbliche, questo qui è diventato davvero un mago dell’economia: John Manfred Keynes!

Ora, ci piacerebbe sapere se le “ingenti somme di denaro” cui fa riferimento la nuova stella keynesiana sono somme prese a debito con mutui, oppure sono soldi “europei” (cioè statali), oppure sono Zanonato-bond (quelli che il ministro Zanonato paventava di voler emettere per spalmare i debiti che lo stato si è assunto per sussidiare il fotovoltaico fino al 2041) emessi dal Botanico Palazzo o se – magari, niente può essere escluso a questo punto – non siano prodotte dalla zecca comunale allestita nottetempo nei locali interrati del magasin de comun !!

E ora che abbiamo il nostro mago economista, J. Manfred Keynes, a quell’altro, a J. Maynard Keynes, possiamo anche sputargli addosso (che noi, i problemi di spesa pubblica, li abbiamo brillantemente risolti).

 

un tipo alla Fabio Fazio, diciamo! sindaco di Lozzo: ‘il fotovoltaico sul tetto delle medie, fondamentale per il futuro di Lozzo’ (facciamone un altro)

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero resiste, l’italiano s’accartoccia

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Un sussulto positivo per lo straniero e due sussulti negativi per l’italiano: insomma, lo straniero resiste mentre l’italiano (crolla) s’accartoccia.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2021 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del […]

Botanico Palazzo/

di 528 ce n’è uno…

Dunque, con 528 voti Alessio Zanella è stato eletto sindaco di Lozzo di Cadore. Gli elettori potenziali erano 1.290 mentre gli iscritti all’AIRE 247: con le nuove regole il quorum è stato perciò fissato al 40% di 1.290-247, ossia a 417 voti. I votanti sono stati 567 ed hanno prodotto, oltre ai 528 voti alla […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Lago del Sorapis in pericolo: i ghiacciati si stanno riducendo!

Già con il titolo non si parte benissimo: “nuovo allarme per le acque color turchino“.  Come se l’allarme si palesasse per il colore turchino assunto dalla acque, che prima si può supporre siano state cristalline e ora siano diventate, appunto, “color turchino”. Ma c’è un altro goffo errore nel titolo: turchino. Turchino è l’azzurro scuro […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes