BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

tagliando a Tremonti: se alzi le tasse sei dalla parte sbagliata …

12 Settembre 2011 Criticarium Itaglia della-crisi, tremonti, verso-il-default

Abbiamo già detto che il Mago Voltremont vorrebbe proporre un “tagliando per la crescita” per dare slancio alla attuale funerea crescita economica del nostro sfigato Paese. Prima carica il mulo-Italia con tante di quelle tasse che gli ultimi scandinavi che popolano i territori italici stanno raccogliendo le loro cose per tornarsene a casa (dove le altissime tasse, peraltro controbilanciate da efficentissimi servizi, stanno appunto per essere superate da quelle italiane, che invece sono collegate a servizi da quarto mondo).

Auspicavo che si potesse fare un tagliando alla politica (??) fin qui espressa dal Mago, tanto per evidenziare i mali e proporre (anche se solo indirettamente) una possibile cura.

Neanche il tempo di formulare il proposito che “zac”, giunge a fagiolo un brevissimo (ma intenso) post da Phastidio che mette in luce un … primo problema. Ecco quel che diceva quella cima di Voltremont il 15 aprile 2011 (il neretto è mio):

“Per ridurre il debito hai due strade: ridurre la spesa pubblica e crescere di più. Ma occorre ridurre la spesa. Se pensi di alzare le tasse sei in corsia di sorpasso dalla parte sbagliata”. Ad affermarlo al Tg2 è il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, intervistato a margine delle riunioni di primavera Fmi e Banca Mondiale. (Ansa, 15 aprile 2011)

Una cima, si diceva, bravo, non c’è che dire. Tutto quello che è poi successo … colpo di sole ? ipnosi ?

 

il tagliando per la crescita del Mago Tremonti il calaltino ciclante ed il bike sharing 2.0

Related Posts

Criticarium Itaglia/

whatever it takes

Prima venne il “Sei bella come il whatever it takes di Mario Draghi” scritto sul muro (per finta), poi la Treccani che, a caccia di neologismi petalosi, non poteva farci mancare il gustoso bocconcino. Ma è con “Governo conte: endgame” che l’espressione ha raggiunto il suo apice espressivo. Godetevelo… (traduzione spicciola di enjoy):

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi.

La sventura del Covid-19 è toccata a tutti i popoli. La Repubblica Italiana soltanto a noi. (è l’epilogo “supremo” dell’articolo Lo stato giustiziere di Roberto Brazzale su Pagine Venete)

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes