BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il calaltino ciclante ed il bike sharing 2.0

12 Settembre 2011 Cadore - Dolomiti dolomiti, mobilità-sostenibile, sviluppo-montagna

Bike sharing 2.0, è il titolo di un divertente post scritto da Antonio Pascale nel quale racconta alcune possibili vicessitudini legate a questa modalità di “propensione al pensiero verde”. Mi è venuto in mente quindi il sindaco di Calalzo e la prova dell’utilizzo della e-bike (bici elettrica) che era intenzionato a condurre e della quale avevo parlato nell’articolo “il calaltino ciclante“.

Dal momento che una delle motivazioni addotte era:

[…] L’idea è di creare uno o più punti di bike sharing (ovvero servizio di biciclette pubbliche) a Calalzo, a vantaggio di turisti ma anche di residenti che volessero muoversi più velocemente e praticamente senza fatica sul territorio.

mi incuriosiva sapere come erano andate a finire le prove e con quali risultati.

tagliando a Tremonti: se alzi le tasse sei dalla parte sbagliata … tagliando a Tremonti: rendimento dei Bot annuali al 4,15%

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Il Sentiero del Pastore

Quando un pezzo della rete sentieristica di un tempo viene recuperato e reso disponibile ai più, è sempre una festa. Nella descrizione del video i link di approfondimento, con l’articolo di Gianfranco sulla vita di Celio Da Deppo Bianchi, al quale il Sentiero del Pastore è dedicato, pubblicato su Altitudini. 

Cadore - Dolomiti, Giornalando, Turismo e dintorni/

decennale Dolomiti-Unesco: su quel +10% di turisti… giornalai pecoroni

In quelle redazioni non c’è evidentemente nessuno che abbia per la testa i dati relativi ai flussi turistici delle aree dolomitiche. Sicché s’attaccano alle mammelle del primo che pubblica la notizia e giù a scrivere puttanate come se piovesse (in forma acritica, senza alcuna verifica). Dunque, la direttora della Sfondazione Dolomiti Unesco sostiene questo (intervista […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

un balcone panoramico ad alto tasso spettacolare

E’ uno dei regali di maggior spessore culturale (questa è ironica, mi raccomando) che la Sfondazione Dolomiti Unesco ci ha offerto nel corso della sua governance. Un balcone panoramico, diciamocelo, non si nega a nessuno ed è cosa buona e giusta. Ne hanno inaugurato un altro, dopo l’apprezzato apripista del 2015 posato sul M. Specie. […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes