BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

tamponate, tamponate, qualcosa resterà!

11 Aprile 2021 Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia covid-19

Il fenomeno è noto e studiato fin dall’antichità, ma noi lo riproponiamo a solo scopo didattico descrittivo. Il grafico raccoglie l’andamento dei casi giornalieri venuti alla luce nelle province venete. L’andamento vale anche per Belluno e Rovigo ma si nota meno perché minore è il numero dei casi. Come si vede l’andamento è a grandi linee a “salto di cavalletta” con un vistoso flesso il lunedì (i cerchietti gialli). Anche il personale sanitario tiene famiglia e ha bisogno di una giornata di riposo per spidocchiarsi: il riposo della domenica si riflette sui dati del lunedì.

I più preparati diranno subito che il flesso del lunedì non sono casi persi ma casi non immediatamente intercettati, recuperati spalmandoli durante la settimana successiva. Noi, che non disponiamo del protocollo operativo vigente nella situazione data, siamo ragionevolmente propensi a pensare che l’obiezione non sia del tutto infondata. Per questo ci limitiamo a descrivere il fenomeno per la provincia di Belluno, limitatamente al periodo dal 21 febbraio al 5 aprile, lasciandoci andare a qualche esercizio di prestidigidigidigitalizzazione assolutamente innocuo.

Fatto si è che i casi giornalieri del tamponaggio o tamponamento del lunedì (L) sono in media 23 mentre il picco settimanale, che compete a G e V è di 73. Ma mettiamoli in ordine: L 23, M 62, Me 65, G 73, V 73, S 60.5, D 57. La media nell’intero periodo considerato è di 58 casi giornalieri, corrispondenti a 198 casi su base settimanale, che diventerebbero 64 senza il “buco” del lunedì (220 casi su base settimanale). A noi preoccupa assai quel picco di 73 registrato  G e V: non vorremmo che fosse l’esito delle dissolutezze cui il venetico si lascia andare durante il fine settimana e che, immancabilmente, paghiamo il G e V successivi (un po’ come successo durante le feste di Natale!!).

Capite che variamente modulando, anche a cazzo di cane ad mentulam canis, le strategia tamponatorie a disposizione, si potrebbe ottenere uno spettro di incidenze sorprendentemente diversificato, utile a colmare ogni bisogno emergente. 

Ora, al di là di ogni prestidigidigidigitalizzazione più o meno fine a se stessa (giochetti con i numeri se ne potrebbero fare millanta miliardi e potremmo stupirvi con fantasmagorici effetti speciali), la conclusione è che il covidda è ancora tra noi e ci sta osservando con severa compunzione, ormai pronto a svernare nell’emisfero australe, mentre i pandemisti boreali si stanno organizzando per l’attacco finale, come su Hot Shot: un copione già visto e tutto da piangere.

 

anche i giornalai nel loro piccolo si informano arriva la variante…

Related Posts

Criticarium Itaglia/

lo stronzpass, un’eccellenza tutta italiana

Quello venuto in testa ai burocrati di Bruxelles era un certificato “tra stati”: io stato X certifico che questo signore/a ha avuto il covid o è stato vaccinato o è stato tamponato. Quando il signore/a dello stato X va in uno stato Y,  lo stato Y ha la possibilità di verificare tale certificazione. Era probabilmente […]

Curiosando/

la discesa di BoJo

Come per la Svezia (sempre sia lodata), che in un mare planetario (almeno per la parte “occidentale”) di pressapochismo e scienza circense ha impedito che la coglioneria d’ordinanza dei decisori pubblici (e dei giornalai) giungesse a sostenere che senza lockdown (si, lo so, ci sono svariate sfumature di lockdown…) saremmo tutti morti, anche la Gran […]

Curiosando, Dati e numeri utili/

l’INFN ha fatto l’ovo

C’erano anche i luminari dei Lincei in corsa per rivelare al mondo i “dati dei coviddi” ma, che io sappia, sembra si siano persi tra lane caprine. Più svegli quelli dell’INFN (Istituto nazionale fisica nucleare) che, pur avendo firmato un accordo più tardi (marzo 2021), si sono attivati, non proprio alla velocità della luce, ma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes