BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Vaia in Val Visdende da Sentinel2 (un campo di battaglia)

8 Luglio 2019 Cadore - Dolomiti tempesta-vento

L’immagine inscritta nel riquadro giallo rappresenta la parte orientale della Val Visdende che comprende la Val Antola. Anche la porzione ovest, qui non rappresentata, ha le sue “belle” cicatrici. Ho messo a confronto questa amputazione nel territorio comeliano (le foto sono del 28-06-2019) con le aree schiantate di maggior rilievo sul territorio di Lozzo di Cadore (qui manca l’area che ha colpito la Pian de le Ciave in Val da Rin) per dare un’idea della vastità del “disturbo” che ha causato il passaggio di Vaia.

La superficie degli schianti in Val Visdende qui evidenziata corrisponde, più o meno, a quella che occupa l’intero bosco di Valsalega – ogni versante che dal casone sale all’altopiano di Pian dei Buoi -, cui va aggiunta l’intera superficie boschiva che fa capo alla Val de Cianpeviei.

confronto aree schiantate Val Antola (parte orientale della Val Visdende) con quelle di Molenies-Veleza nel territorio di Lozzo di Cadore (foto Sentinel2 del 28-06-2019)

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto Ebbasta co ‘ste infradito!

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

San Tomaso, escursionista bloccata dagli schianti (su sentiero dichiarato dal Cai percorribile… ma non troppo)

E’ un po’ come l’indicazione per i tempi musicali: allegro ma non troppo. Vediamo.  Nei giorni scorsi quelli del Soccorso alpino  l’avevano detto: prima di partire per sentieri consultate il sito del Cai Veneto per verificarne la percorribilità. Non sappiamo se l’escursionista tedesca che, mentre stava percorrendo il sentiero 623 verso San Tomaso, s’è trovata […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto

Con il rinnovo fogliare l’individuazione delle aree di schianto è ora molto più semplice. Una prima indagine delle aree di schianto con Sentinel-2 è stata proposta qui con un confronto tra foto del 25 ottobre (qualche giorno prima di Vaia: 28-29 ottobre 2018) e 10 novembre 2018; qui invece un secondo confronto con foto del […]

Cadore - Dolomiti/

Zaia su asporto legname: “non mi si venga a parlare di disagio per i camion”

E questa volta ha ragione da vendere (dopo Alleghe, al minuto 0:40; qui screenshot del tweet perché ogni tanto i link su twitter “saltano”). Ho sentito emerite teste di cazzo lamentarsi per gli schianti in generale; le stesse emerite teste di cazzo si sono poi lamentate delle strade forestali inagibili per gli schianti; aperte le […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes