BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

a Pieve di Cadore: quel qualcosa in più che è caratteristico del mondo femminile

14 Maggio 2012 Curiosando curiosando, tra-le-righe

C’è poco da dire, sono muliebri soddisfazioni:

«Per la prima volta dal 1961», ha affermato il neo eletto sindaco Maria Antonia Ciotti, «il Comune di Pieve può contare su un sindaco ed un vicesindaco donna. Un avvenimento importante che sarà anche uno stimolo per chi ricopre questi incarichi a dare quel qualcosa in più che è caratteristico del mondo femminile».

Lo posso dire anch’io che ho avuto a che fare con un sacco di donne. Quando non pigolano, effettivamente danno quel qualcosa in più che è caratteristico del mondo femminile. E’ vero e lo dico col cuore (sottolineo però, essendo altrettanto vero: quando non pigolano).

Il giornalista Doro fa quindi notare che: “All’insediamento del nuovo sindaco non c’è stata, questa volta, la solita presenza di cittadini”. Chissà, forse la scena era quel tantino scontata. Ma è la descrizione del quadretto floreale successivo che lascia stupiti:

[…] Due mazzi di fiori: uno per il sindaco e l’altro per il suo vice, offerti subito dopo il giuramento dalla maggioranza e dalla minoranza, hanno contribuito a rallegrare la serata.

Devono essere stati momenti magici. Un atto di squisita cortesia che dà il senso di quanto matura sia la minoranza eletta a Pieve di Cadore. Impagabile il momento in cui, immagino, la minoranza, dopo il rito istituzionale, ha detto: da domani, però, sarà battaglia!

Riuscite a immaginarvi che colpo sarebbe stato se anche il capogruppo della minoranza fosse stata donna? Come dire, sarebbe stata una figata.

 

esuberi Safilo: il teatrino della politica ad un passo dal proporre l’autogestione … su papà, dai, domani andrà meglio …

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes