BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

tanto un piddino non potrà capirlo (della rapina del tfr)

10 Marzo 2015 Criticarium Itaglia della-confutazione, quelli-del-PD, renzie, verso-il-default

Praticamente un capolavoro di sintesi – Alessandro Gilioli su Piovono rane -, drammatica sintesi. Per tutti, tranne che per i piddini che non capirebbero neanche se glielo iniettassi, il concetto, direttamente nella corteccia (ah già! quale corteccia?). Chiedo venia all’autore per la citazione integrale:

Fregandotene una parte

Un lavoratore di 40 anni che guadagna circa 1.500 euro netti al mese, se decide di farsi mettere il Tfr in busta paga anziché averlo a fine carriera ne perderà il 28 per cento, cioè più di un quarto. Un cinquantenne con un reddito attuale netto di 26 mila euro, riceverà gradualmente 5.480 euro netti, vale a dire 137 euro il mese: in cambio, però, alla fine il taglio del suo Tfr sarà di 7.275.

Sono un paio tra le ìe prime simulazioni (Fonte: Progetica/Corriere della Sera) degli effetti concreti di una delle riforme più sbandierate dal governo Renzi, “in nome della libertà del lavoratore”.

Già al tempo della narrazione mediatica a reti unificate su questa nuova meraviglia, si era qui notato che, in verità, in questa vita la libertà è davvero tale solo quando una scelta non è imposta da costrizioni materiali. Altrimenti è strozzinaggio.

E di una proposta da cravattai in questo caso, alla fine, si parla. Tanto più miserabile non solo perché lo Stato lucra sul bisogno immediato di alcuni suoi cittadini in condizione di grave e urgente bisogno – una malattia, uno sfratto, una spesa imprevista – ma perché in sostanza così si mette una pezza ai buchi del welfare facendo pagare questa pezza ai cittadini, e con gli interessi. La società, se sei alle pezze, non ti aiuta più in alcun modo: però ti dà la cortese possibilità di rompere il tuo salvadanaio (i soldi del Tfr sono del lavoratore) fregandotene una parte.

Sono riusciti a mettere insieme al peggio un pezzo di liberismo (“la libertà di scelta”) e un pezzo di statalismo (il governo che ti tartassa).

Congrats, davvero.

alla conquista di Monte Piana (con discesa semiseria in slitta) Istat: a gennaio produzione industriale giù come un ferro da stiro

Related Posts

Criticarium Itaglia/

pantofoletta, o della faccia come il cubo

Nei giorni scorsi mia madre, riferendosi al coso del pd, così si è espressa: “Ma se alo nsemeniu anche lui?”. Schierati da sempre senza se e senza ma per locdaun e coprifuoco ad oltranza, genocidio delle piccole imprese, in particolare di quelle legate ad accoglienza e ristorazione, ora si scoprono diversamente richiusuristi. Il vento sinistro […]

Criticarium Itaglia, Curiosando/

idee del pd: erano le pause…

Tale Delrio (oggetto che abbiamo in catalogo), lo smilzo del pd che non sembrava neanche così male, ma che poi ha espulso la puttanata delle puttanate, stiamo parlando della deforma delle Province, cosa che può riuscire solo a uno scappato di casa con la cravatta, s’è convinto che nel discorso di Draghi ci fossero tante […]

Criticarium Itaglia/

whatever it takes

Prima venne il “Sei bella come il whatever it takes di Mario Draghi” scritto sul muro (per finta), poi la Treccani che, a caccia di neologismi petalosi, non poteva farci mancare il gustoso bocconcino. Ma è con “Governo conte: endgame” che l’espressione ha raggiunto il suo apice espressivo. Godetevelo… (traduzione spicciola di enjoy):

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes