BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ecco di chi sono i cosiddetti soldi europei tanto sbandierati

14 Luglio 2015 Criticarium Itaglia, Indipendenza del Veneto classifiche-italia, europatia, federalismo, federalismo-fiscale, residuo-fiscale

(astenersi piddini, piddioti, piddoni e, soprattutto, piddeuristi; questi ultimi sono piddoni al cubo; i piddoni sono piddini coglioni; i piddioti sono piddini col ruolo di utili idioti; i piddini e basta sono brava gente anestetizzata e sprofondata in letargo da cui non possono – non vogliono – uscire)

Non è la prima volta che la CGIA sfodera i dati di bilancio dei vari paesi UE a dimostrazione (ad uso e consumo dei bifolchi di casa nostra) che l’Italia è contributore netto, cioè dà più soldi alla UE di quanti ne riceva. Del resto, noi che siamo affezzionati dell’Eurosauro come chiunque lo sarebbe al mal di pancia, ‘sta cosa la sappiamo da “prima di nascere” (basta collegarsi al sito della UE o all’Eurostat eh, non è che sono cattivi e non te lo dicono…) .

Per questo ogni tanto qui sul BLOZ ricordiamo che, quando in giro scrivono o parlano di “soldi europei“, tali sono solo perché dal calderone europeo provengono, ma sono soldi che grondano il sangue della rapina fiscale operata a danno degli italiani (per la precisione, quegli italiani che vivono nelle regioni che, a loro volta, sono contributrici nette nel merdaio italico: segnatamente, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna).

Basta saperlo. Vaffanculo “soldi europei”. Sono soldi italiani. Anzi, come detto, sono soldi estorti primariamente a Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

PAGHIAMO MOLTO ALL’UE MA CONTIAMO POCO

Secondo un’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA su dati della Commissione europea, tra il 2007 e il 2013 l’Italia ha registrato un saldo negativo di 37,9 miliardi di euro nei confronti dell’Ue. A fronte di 109,7 miliardi di euro versati dagli italiani in questo settennato, Bruxelles ci ha “restituito” 71,8 miliardi di euro.

Dopo la Germania, il Regno Unito e la Francia, siamo il quarto contributore netto a garantire l’azione dell’Unione europea. Se, invece, prendiamo come parametro di riferimento il dato pro-capite, sono i paesi nordici a guidare la classifica, mentre l’Italia scivola all’undicesimo posto, con uno sforzo economico per residente che nel periodo considerato è stato pari a 623 euro. […] (leggi tutto su CGIAMestre)
tabellacgiamestre

 

PD: ma se neanche riuscite a tirare la catenina del cesso… Muraro, il figliol profugo

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Dorfmann, l’ultimo degli europoidi (600° su 749 con un mepranking score di 17)

Mepranking.eu prende enne attività dei parlamentari europei, le mette nel frullatore e ottiene una “pagella” che esprime anche un indicatore sintetico riassuntivo (qui il metodo che utilizzano per valutare le attività dei parlamentari). Va detto che questo tipo di valutazione misura la “meccanica” delle attività e non può, ovviamente, entrare nel merito della bontà o […]

Criticarium Itaglia/

piuttosto che votare più-europa…

Diceva un tale: piuttosto che… me lo meno finché non va in giro da solo. Del baldraccone UE s’è detto e si dirà. Inoltre, come valutazione squisitamente politica, nonna Emma è diventata, al pari di tante altre, una creatura immonda (basti guardare al caldo abbraccio con Tabaccio…). L’ho sepolta almeno da dieci anni, perciò non […]

Turismo e dintorni/

Veneto, sesta regione UE nella top30 delle presenze turistiche 2015

Ah, la Spagna, la Spagna: Canarias (1a), Cataluña (3a) Iles Balears (4a), Andalucia (7a). Poi c’è il Veneto, 6a, la prima dello stivale: una bella soddisfazione.  Ma anche Toscana (11a), Lombardia (13a), Emilia-Romagna (14a), Lazio (19a), Provincia Autonoma di Bolzano (21a).  Si tratta delle presenze turistiche sia dei residenti che dei non residenti registrate nel […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes