BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il sindaco di Vigo di Cadore: un titano contro lo spopolamento

30 Giugno 2016 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana cadoriadi, demografia, sindakos

Riflessioni semiserie prendendo spunto da quanto letto qui: “Una sfida contro lo spopolamento“:

Da una settimana Vigo di Cadore ha un nuovo sindaco.

Nuovo sindaco? Da quanto scritto sembrerebbe piovuto dal cielo. Semmai, nuova amministrazione. Il sindaco è vecchio, nel senso che è stato rieletto: è al suo secondo mandato. Quindi, se c’è qualcosa di nuovo è il mandato.

Uno dei problemi più pressanti che Mauro Da Rin Bettina si trova ad affrontare, è il calo demografico del suo comune, che in questi anni ha raggiunto un livello preoccupante, specie per il mantenimento dei servizi scolastici dei quali Vigo va fiera.

Alla faccia del pressante. Avendo chiarito che il sindaco è al secondo mandato, diamo per scontato che nei cinque anni di amministrazione che si è lasciato alle spalle… abbia avuto modo di accorgersi dello spopolamento in atto, non fosse che per le 60 persone perse dal comune in quel periodo. Per lo sforzo titanico che parrebbe apprestarsi a sostenere, tale presa di coscienza sarebbe già una buona base di partenza.

È interessante vedere che il calo di abitanti è costante dalla fine del secolo scorso. Infatti al 31 dicembre del 1999, gli abitanti erano 1.650, mentre già all’inizio del 2016, si erano ridotti a 1440.

Provvediamo noi a rincuorare il sindaco/Titano: a ben vedere, lo diciamo da sempre, il calo degli abitanti viene da molto lontano: è dal 1951, cioè dalla metà del secolo scorso, che gli abitanti calano ininterrottamente.

Andamento popolazione a Vigo di cadore dal 1951 al 2015

I motivi sono stati vari: dalla diminuzione della natalità, alla maggiore mortalità, al trasferimento di alcune famiglia causato dalla perdita di posti di lavoro.

La “maggior mortalità” è l’errore tipico in cui incorrono tutti i giornalisti che vanno troppo di fretta. Non c’è una maggior mortalità, è il saldo naturale che frega. Per dire, la media dei decessi negli ultimi 14 anni è di 19,36 persone, mentre i decessi degli ultimi tre anni (20013, 14, 15) sono stati 16, 18, 18.

grafico-movimento-naturale-vigo-di-cadore

Ma la cosa è ancor più chiara osservando l’andamento del tasso di mortalità (cioè i decessi rapportati alla popolazione):

mortalitavigo

Anche il numero di componenti per famiglia è passato dal 2.50% del 2001, al 2,23% del 2015: una famiglia su 2 ha perso un componente.

Ovviamente il dato, che si ottiene dividendo la popolazione per il numero di famiglie, non può essere “per cento”. Inoltre mi sfugge quale logica sottenda l’affermazione “una famiglia su 2 ha perso un componente” (la perdita di popolazione è stata di 210 persone -1650 del 2001 meno 1440 del 2015 – con 660 famiglie nel 2001 (se il numero medio era di 2,5) e 644 nel 2015). Boh!?

Ma veniamo alla “sfida”.

Dall’articolo non si riesce a intuire quale sarebbe la vera sfida contro lo spopolamento. Sembra di capire che il nuovo sindaco sia interessato al “mantenimento dei servizi scolastici dei quali Vigo va fiera“. Questa sarebbe dunque la sfida? Perché se è questa, va chiarito che il gioco è a somma zero. Ciò significa che, date le condizioni attuali e quelle che stanno maturando, per tenere aperte le scuole in “A” si dovranno chiudere quelle in “B” e in “C” (e poi in “D”…).

Insomma, una cosetta da Titani.

 

Angelina ha detto no (siamo solidi, noi) a Dobbiaco è piovuto 20 giorni su 30 per una quantità di oltre un millilitro

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Demografia a Lozzo di Cadore: componente italiana e straniera al 1° gennaio 2023

Consueto riepilogo della “demografia a Lozzo di Cadore” in relazione alla componente italiana e straniera. Lo straniero cala ma galleggia mentre l’italiano continua verso il fondo.  Schema riepilogativo con dati al 1° gennaio 2023 su popolazione italiana e straniera a Lozzo di Cadore (di seguito quelli del 2014, del 2015, del 2016, del 2017, del 2018 e del 2021) In […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: Bilancio demografico 2022 a -10,4 per mille (-10,6 Centro Cadore, -13,2 Comelico, -8,1 Val Boite)

Bilancio demografico 2022 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2021. Con -54,3‰ Cibiana è anche per quest’anno al primo posto del tracollo demografico seguita da S. Pietro a -30,5‰ e S. Stefano a -27,0‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +31,8‰ di S. Nicolò seguito dal +19,4‰ di Borca e dal […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2021 a -5,9 per mille (-9,5 Centro Cadore, -5,3 Comelico, -1,7 Val Boite)

Bilancio demografico 2021 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2020. Con -36,0‰ Cibiana mantiene il primo posto del tracollo demografico seguita da Calalzo a -25,7‰, Lozzo a -12,4‰ e Pieve a -10,5‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +28,7‰ di Lorenzago seguito dal +13,6‰ di Perarolo e dal +10,7‰ di […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes