BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Zaia, il vento e il metodo LIFO

13 Marzo 2019 Cadore - Dolomiti, Criticarium regional-politik, regione-veneto, supercazzole, tempesta-vento

Intanto, sapevatelo, in Cadore (in ogni angolo del granducato?) si lavora senza sosta (anche senza filtro?) per bla bla bla. Non essendo alcuno, da mesi, in pericolo di vita, l’affermazione è da ritenersi del tipo PMDD, per modo di dire: ho infatti visto con i miei occhi lunghe file di boscaioli incamminarsi curvi e torvi verso le allestite cucine da campo, dove solide massaie al soldo della Regione del Veneto mescevano loro minestroni  a pezzettoni neanche scongelati del tutto.

Anche in Cadore, dunque, si sosta.

Dice il nostro che il vento dei giorni scorsi (un po’ di Favonio) ha abbattuto altri alberi (ma va? non s’era mai visto prima!). Aggiunge, orgogliosamente, che si stanno rimuovendo da terra anche quelli!

Be’, sì, a partire da quelli che hanno avuto l’ardire di cadere sulle strade di collegamento e lavoro (che faccia tosta!): si chiama metodo LIFO (last in – first out) e se non lo metti in atto nella situazione data, puoi giocare a briscola per il resto della tua vita (a meno di non elitrasportare i tronchi). Del resto erano ormai settimane che gli oracoli stavano ripetendo che il primo vento un po’ teso avrebbe abbattuto, darwinianamente, le piante pericolanti. 

Quindi, dovremmo ringraziare questo Föhn (il fratello tedesco del Favonio) per aver abbattuto queste inutili e anzi pericolose piante. Meglio un colpo netto in fronte di una lenta agonia.

E se il nostro sapesse che, ben prima dell’ultimo vento, la neve caduta copiosamente ai primi di febbraio aveva già fatto schiattare (e/o schiantare) un sacco di altre piante, se ne farebbe un cruccio? Meglio non dirglielo, lasciamo che si trastulli beatamente! Noi non ci fermiamo: seghe a tutte le ore (mentali, primariamente).

Lago del Centro Cadore: foto da Sentinel-2 (dal 20-03-2016 al 06-03-2019) siamo sull’orlo di una crisi di nervi: non ci resta che piangere

Related Posts

Criticarium Itaglia/

lo stronzpass, un’eccellenza tutta italiana

Quello venuto in testa ai burocrati di Bruxelles era un certificato “tra stati”: io stato X certifico che questo signore/a ha avuto il covid o è stato vaccinato o è stato tamponato. Quando il signore/a dello stato X va in uno stato Y,  lo stato Y ha la possibilità di verificare tale certificazione. Era probabilmente […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

eran trecento eran giovani e forti e sono morti

Sul finire del mese di aprile, in concomitanza con la decisa “riapertura”, oltre alle crisantemate con annessa tranvata del cosiddetto zanzarologo e l’umarel del cantiere pandemico, tale Galli, con i suoi video-balbottamenti (e una fitta schiera di altri guru cui, tempo permettendo, daremo lo spazio per un breve ricordo), la scena era stata rubata dalla […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

se il vaccino non va da Maometto…

Tra le puttanate odierne diffuse dai giornalai vi è la storia, inquadrata nella dichiarata pugna indefessa al virus,  riassumibile nello slogan “Vaccino, caccia ai 60enni «fantasma»”. Sul groppone di tali 60enni peserebbe l’onta di non essere riusciti a immunizzarsi prima (partecipando a orge con contagiati certificati?) e di non essersi prenotati ora. Può anche essere […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes