BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

aggiornamento pagina “Consigli per la navigazione”

28 Luglio 2009 Senza categoria navigazione, Segnalazioni


valutando il contenuto di una email ed un paio di conversazioni telefoniche, ho creduto opportuno aggiornare la pagina Consigli per la navigazione, fornendo alcune semplici e spero utili notizie per muoversi più efficacemente fra le pagine del blog (aggiunta della sezione “Nozioni elementari sul BLOZ”).

Colgo l’occasione per chiarire anche qui, in questo articolo, alcune funzionalità:

Modalità per tornare alla pagina principale:

in qualsiasi parte del BLOZ vi troviate, basta cliccare su un qualsiasi punto dell’immagine dell’intestazione. Se siete a fine pagina è più comodo cliccare sul link “BLOZ – pagina iniziale” (si trova alla prima riga di testo nell’area scura, in gergo “footer”, proprio al fondo di ogni pagina).

Come aprire un link in una nuova scheda

La situazione è tipica: mi trovo su una pagina che voglio mantenere aperta e fissa. Su questa pagina c’è un link di cui però voglio verificare il contenuto. La soluzione è quindi aprire il link in una nuova scheda (o al limite in una nuova finestra). Come fare? Sia con Firefox che con Internet Explorer (perlomeno la versione 7):

  • cliccare con il tasto destro del mouse sul link da aprire e scegliere “Apri in una nuova scheda”;
  • oppure, tenendo premuto il tasto Ctrl, cliccare sul link col tasto sinistro del mouse ;

per chi usa Firefox questi due componenti aggiuntivi posso risultare molto utili:

CoolPreviews: basta passare col cursore sopra il link, attendere un attimo, e si apre una finestra ridotta nella quale puoi immediatamente verificarne il contenuto (e cliccare sugli eventuali link presenti);

InstaClick: quando è installato basta cliccare col pulsante destro del mouse per avere qualsiasi link aperto in una nuova scheda; per riattivare momentaneamente le funzionalità del pulsante destro (per copiare l’indirizzo del link per esempio), basta tener premuto il tasto Ctrl;

Cosa sono e come utilizzare le gallery (gallerie di immagini):

L’immagine sottostante mostra come si presenta normalmente una gallery: una semplice sequenza di immagini ridotte (attenzione: questa non è una gallery funzionante ma solo una sua immagine; se vuoi provare una gallery attiva vai a questo indirizzo).

spiegazione_gallery

Cliccando su una qualsiasi immagine si attiva la gallery (la cosa migliore è cliccare sulla prima immagine della sequenza): lo schermo si incupisce e l’immagine viene presentata al centro dello schermo nella sua dimensione originale. Alla base di questa vi sono le “frecce” che permettono la visualizzazione della gallery in entrambi i sensi. Per chiudere la gallery basta cliccare all’interno dell’immagine.

Se cliccando sulle immagini ridotte non appare la gallery ma la singola immagine (in alto a sinistra sullo schermo), vuol dire che il vostro navigatore (Firefox, Internet Explorer) ha la funzionalità javascript disattivata. Per vedere le gallery questa funzionalità deve essere necessariamente attivata (normalmente lo è). Per attivare questa funzione in Firefox cliccare su “Strumenti – Opzioni … – Contenuti” e spuntare la voce “Attiva Javascript”.

Se la gallery funziona questa è l’immagine che dovreste vedere:

spiegazione_gallery2

trasparenza o non-trasparenza, questo è il dilemma Lozzo di Cadore Dolomiti

Related Posts

Curiosando/

il terremoto in Val Padana e gli epicentri mobili

E’ bello vedere come nel flusso di notizie l’epicentro di un evento sismico rmbalzi come una pallina in un flipper a seconda di chi emette la notizia (per il Corriere del Veneto Verona, per Il Sole 24 Ore Milano ecc.). I terremoti mi hanno affascinato fin da giovane e fino ad un annetto fa, quando […]

Cultura/

Terenzio Baldovin giovane eroe di Lozzo di Cadore

Narrazione teatrale di Vittorio Lora, sabato 10 dicembre ore 16 presso sala parrocchiale. da Bellunopress: Uno spettacolo in memoria di Terenzio Baldovin (1926-1944) giovane eroe di Lozzo di Cadore morto per salvare il suo paese. L’iniziativa è di alcuni giovani che sabato 10 dicembre alle ore 16 presso la Sala Parrocchiale di Lozzo di Cadore, […]

Botanico Palazzo/

sindaco di Lozzo di Cadore, GSP e la fontanella di Pianizole

Alla domanda n. 4 del compitino per il ritorno a scuola, che recitava “fare un breve elenco di operazioni alternative che, a vostro giudizio, avrebbero potuto essere portate a termine nello stesso lasso di tempo”, hanno risposto più persone, talvolta con pretese francamente eccessive. Alcune fra queste vanno verificate. Ma posso proporre intanto il seguente intervento. […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes